Attualità

La ricerca delle radici familiari: un’opportunità per lo sviluppo turistico del Cilento

Incontro alla Comunità Montana Gelbison e Cervati di Vallo della Lucania sul turismo delle Radici. Appuntamento il 13 dicembre

Costabile Pio Russomando

13 Dicembre 2023

Comunità Montana Gelbison e Cervati

Sempre più italiani di seconda e terza generazione sparsi per il mondo sentono l’urgenza di conoscere le proprie radici familiari e i luoghi di origine. Questa tendenza rappresenta un’importante potenzialità di sviluppo per i territori e per gli operatori turistici italiani e internazionali.

Il progetto “Festival delle Radici”

La Comunità Montana Gelbison e Cervati ha avviato il progetto “Festival delle Radici” candidato per il 2021 sul fondo regionale, finalizzato a valorizzare e sostenere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale. Questo progetto mira a organizzare iniziative ed azioni coerenti con la strategia nazionale per articolare un’offerta turistica strutturata, coniugando la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine con i servizi del terzo settore.

Iniziative e azioni coerenti con la strategia nazionale

Il progetto “Radici Mediterranee” si articola in cinque macro-azioni di intervento interdipendenti e interconnesse, tra cui la sensibilizzazione e comunicazione rivolta alle comunità locali, la formazione degli operatori coinvolti, la comunicazione e servizi digitali per il turismo delle radici, lo sviluppo di servizi di accompagnamento e la creazione dell’offerta turistica integrata.

Il Forum per il Turismo delle Radici

Oggi, 13 dicembre 2023, si terrà il “Forum per il Turismo delle Radici” con il Patrocinio della Regione Campania, durante il quale saranno presentate “buone pratiche” e le proposte delle realtà locali per la raccolta delle storie dell’emigrazione e per promuovere il turismo delle radici.

Interventi e partecipanti

Nel pomeriggio del 13 dicembre, si terranno gli interventi di vari rappresentanti istituzionali e del turismo, tra cui la Direttore generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania e il CEO di ENIT, che discuteranno dell’importanza e del potenziale del turismo delle radici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home