Cilento

Falsi diplomi in Cilento: ecco le prime condanne

Condanne e patteggiamenti nella maxi inchiesta sui falsi diplomi in Cilento. Le sentenze e il danno alla pubblica amministrazione

Ernesto Rocco

10 Dicembre 2023

Tribunale

Nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Vallo della Lucania sul rilascio di falsi diplomi per lavorare nelle scuole, 42 imputati hanno patteggiato dinanzi al Gup di Vallo, ricevendo condanne sospese dai 2 anni agli 8 mesi di reclusione. Altri 37 imputati sono stati prosciolti per insufficienza di prove, mentre 494 sono stati rinviati a giudizio.

L’indagine è scaturita da una segnalazione dell’ufficio scolastico regionale, e ha portato al rilevamento di firme false in oltre 400 diplomi, nonché a scoprire false pergamene e discrasie tra registri e titoli.

Le condanne e i patteggiamenti

Le pene vanno dai 2 anni agli 8 mesi di reclusione, tutte sospese. Sono invece 37 gli imputati prosciolti per insufficienza di prove. Il numero grosso riguarda, tuttavia, quelli rinviati a giudizio: sono 494. Per 335 posizioni il processo si celebrerà dinanzi al collegio, mentre per i restanti 159 ci sarà il tribunale monocratico. Due invece le persone assolte con rito abbreviato.

Il danno alla pubblica amministrazione

Il danno per la pubblica amministrazione è stimato in oltre 7,5 milioni di euro, e le accuse contestate includono corruzione, falso in atto pubblico e truffa ai danni dello Stato.

I fatti risalgono al periodo tra il 2012 e il 2017, e coinvolgono numerosi imputati residenti su tutto il territorio nazionale. L’inchiesta ha rivelato una presunta organizzazione che avrebbe consentito di far confluire studenti presso un istituto specifico del Cilento, ottenendo diplomi falsi e trarre in inganno sia il Ministero dell’Istruzione che le scuole coinvolte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home