Attualità

Utenti morosi, ad Agropoli partono distacchi a privati e aziende

Il provvedimento interessa anche attività commerciali e ristoranti

Ernesto Rocco

8 Dicembre 2023

La scure dell’Asis si abbatte su attività commerciali e su cittadini morosi da anni sulle utenze idriche. Effettuato il distacco di cinque contatori dell’acqua potabile ad Agropoli. Nella lista dei morosi ci sono diversi esercizi commerciali, tra cui un caseificio. Il distacco dell’Asis è stato comunicato anche alle autorità competenti in quanto senza acqua potabile, non si può esercitare l’attività pubblica.

I distacchi Asis

I morosi non pagavano le utenze da anni e non rispondevano ai solleciti. E se lo facevano, versavano un paio di rate e basta. Il piano di rientro è quindi fallito. Le bollette da mille euro non sono state versate.

Dopo un lungo tira e molla, dopo un “finto” pentimento degli utenti morosi, l’Asis è passata ai fatti e ha staccato cinque contatori. Si tratta di privati cittadini, proprietari di villa con piscina o di commercianti. I debiti dei commercianti sono lievitati fino a 30mila euro. Alcuni sono arrivati addirittura a 50mila euro.

Quando la vicenda è finita in mano agli avvocati, è stato messo su un tentativo di conciliazione. Commercianti e privati, di fronte all’ipotesi del distacco dell’acqua, hanno promesso di pagare. L’Asis ha avviato il rateizzo, ma dopo un paio di mesi, il piano di rientro si è bloccato. Versate le prime rate, il debito non è stato più onorato.

La rimozione dei contatori

E così nei giorni scorsi, è partita la rimozione dei contatori. Per le ville private è un problema personale; per gli esercizi commerciali è una questione di salute pubblica. L’Asis ha avvisato le autorità competenti, il sindaco di Agropoli e l’Asl territoriale. Senza acqua potabile, non è possibile tenere aperta un’attività commerciale. C’è il rischio per la salute dei clienti. Per chi compra mozzarelle o altri beni alimentari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home