Attualità

Tensioni in Prefettura di Salerno: fallisce conciliazione per i lavoratori del Piano Sociale S8 di Vallo della Lucania

Sedici lavoratori precari attendono la stabilizzazione al Piano di Zona S8, ma fallisce il tentativo di conciliazione

Ernesto Rocco

5 Dicembre 2023

Prefettura di Salerno

Nella mattinata di ieri, si è tenuto un tavolo di raffreddamento presso la Prefettura di Salerno, focalizzato sui lavoratori del Piano Sociale Vallo della Lucania S8, con particolare attenzione ai 16 lavoratori precari dell’ambito territoriale.

Esito negativo del confronto

Purtroppo, la rappresentanza sindacale della CISL FP Salerno ha espresso profondo rammarico nel comunicare l’esito negativo della conciliazione con la parte pubblica. Quest’ultima era rappresentata dall’assessore Nicola Botti e dal coordinatore d’ambito Antonio Voira.

Possibile uno sciopero

La mancanza di un accordo ha costretto le organizzazioni sindacali, in particolare la CISL, a proclamare lo sciopero dei lavoratori. Tale mossa riflette la delusione verso la politica, accusata di non aver assunto le responsabilità necessarie nei confronti dei lavoratori precari e di non aver avviato le procedure per la loro stabilizzazione a causa del mancato trasferimento dei fondi di solidarietà comunale al Fondo unico assistenza (Fua).

Richieste della CISL per trasparenza e responsabilità

La CISL ribadisce la richiesta di trasparenza riguardo alla rendicontazione dei fondi di solidarietà comunali, con un focus particolare sugli investimenti destinati al potenziamento della governance dei servizi sociali.

La segreteria del sindacato, rappresentata da Vincenzo Della Rocca e Anna Ansalone, lancia un appello ai 37 comuni affinché assumano le responsabilità nei confronti dei 16 lavoratori precari, avviando le procedure per la loro stabilizzazione.

Appello alle autorità

La CISL chiede alle autorità di rispondere in merito alla rendicontazione dei fondi e al loro utilizzo, sottolineando che la mancanza di risorse ministeriali è dannosa per la comunità e per i diritti dei cittadini che meritano servizi sociali di qualità. L’organizzazione sindacale, inoltre, ha evidenziato la necessità di porre fine a programmi disattesi e rimbalzi di responsabilità, ribadendo la richiesta di stabilizzare i lavoratori precari che versano in questa condizione da circa 20 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiEsito negativo del confrontoPossibile uno scioperoRichieste della CISL per trasparenza e responsabilitàAppello alle autorità Preghiera […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home