Alburni

Procedono i lavori sulla Strada Provinciale 342 tra il comune di Roscigno e il bivio di Corleto Monforte

Procedono i lavori sulla Strada Provinciale 342 tra il comune di Roscigno e il bivio di Corleto Monforte

Alessandra Pazzanese

5 Dicembre 2023

Procedono spediti i lavori di messa in sicurezza e ripristino del tratto della Strada Provinciale 342 tra il comune di Roscigno e il bivio di Corleto Monforte. A comunicarlo è stato il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, che ha fatto sapere che la sinergia creata tra l’ente da lui rappresentato e la Provincia di Salerno, presieduta da Franco Alfieri, dovrebbe portare alla consegna dei lavori già nei primi mesi del 2024. “Si è cercato di creare pochissimi disagi ai cittadini aprendo parzialmente il tratto interessato dai lavori” ha specificato Palmieri che ha effettuato un sopralluogo presso i cantieri.

L’iter

L’inizio dei lavori era stato annunciato già durante la scorsa primavera dal primo cittadino di Roscigno che aveva reso noto il bando di gara pubblicato dalla Provincia di Salerno e l’impegno assunto da quest’ultimo ente ad intervenire sulla strada entro il successivo mese di luglio. L’appalto per il ripristino della strada, fondamentale per collegare i comuni dell’entroterra cilentano anche con i centri erogatori di servizi come Roccadaspide, ammontano a poco più di 1.470.000 euro.

Fondamentali i lavori di messa in sicurezza

Un respiro di sollievo per gli abitanti del luogo costretti a percorrere, per tanto tempo, tratti viari dissestati e pericolosi a causa dei movimenti franosi, degli smottamenti e della manutenzione effettuata, talvolta, in tempi molto lunghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home