Attualità

Aiga, giovani Avvocati Vallo della Lucania: rinnovo della Governance nazionale

Aiga, giovani Avvocati Vallo della Lucania: rinnovo della Governane nazionale

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2023

Si è tenuto a Viterbo, in data 2 dicembre 2023, il consiglio direttivo nazionale dell’Associazione italiana giovani Avvocati (Aiga), che conta oltre 10 mila iscritti in tutto il Paese, per rinnovare la governance del biennio 2023/2025. La Giovane Avvocatura del Foro di Vallo della Lucania, per la prima volta vede l’inserimento nella Giunta nazionale di un proprio esponente, l’Avv. Roberto Scotti, ex presidente di sezione, ed a cui viene affidato il delicato ruolo di coordinare la consulta dei praticanti dell’associazione, e raccordarla con l’organo direttivo dell’Associazione.

Gli altri ruoli

Altri importanti ruoli nell’ambito della nuova composizione dei dipartimenti nazionali sono stati affidati ai giovani Avvocati Vallesi: Domenico Sica, nuovo presidente di sezione, sarà uno dei componenti del dipartimento “Autonomia differenziata e giustizia di prossimità” – Ubaldo Serra nel dipartimento ADR, Giuseppe Di Vietri alle “Politiche ambientali”, Antonio Nese, dipartimento “Rapporti con il Ministero dell’Università” e Valentina Crocamo in quello destinato ad approfondire il tema “Specializzazioni”. L’agropolese Roberto Scotti esprime profonda soddisfazione: “E’ la naturale prosecuzione del lavoro degli ultimi due anni, quale coordinatore del dipartimento di Accesso alla professione e rapporti con il Ministero dell’Università. Ringrazio il nuovo Presidente Nazionale Carlo Foglieni per la fiducia in me riposta, e il past – president Francesco Paolo Perchinunno, fondamentale in questo percorso di crescita professionale ed associativo.

Le dichiarazioni

Sono orgoglioso di rappresentare il Foro di Vallo della Lucania nella nuova Giunta nazionale e, soprattutto, di vedere tanti giovani esponenti della nostra avvocatura nei dipartimenti nazionali. E’ la riprova della costante dedizione e dell’impegno che la nostra sezione ha dimostrato sia a livello locale che nazionale, mettendo a disposizione tutte le proprie competenze. I doverosi complimenti vanno a tutti gli avvocati campani, nominati a livello nazionale: a Luigi Bartolomeo Terzo, posto a Coordinamento dell’area sud, a Roberta Giliberti, Benedetta Torrese, Gaetano Fontana ed al nuovo presidente della Fondazione Aiga- Tommaso Bucciarelli, Felice Napolitano.

A loro, ed a tutti i componenti dei dipartimenti e del nuovo ufficio di coordinamento regionale, va il mio “in bocca al lupo” per questo nuovo biennio”. Il nuovo presidente di sezione, Domenico Sica si dice “orgoglioso delle nomine nazionali, che sono il frutto della passione e del lavoro svolto dalla nostra sezione e dai nostri soci in questi anni. Siamo certi che ci impegneremo ancor di più in questo biennio, diretti del nuovo Presidente Nazionale e nell’interesse della giovane Avvocatura.“

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home