Attualità

Felitto, la famiglia Morena: “Non abbiamo chiesto nessun pagamento all’Ente, ma di impiegare la somma per opere pubbliche”

“In relazione alla sentenza n. 411/2020 della Corte di appello di Salerno ei comunica al sindaco che lo scrivente e la signora Francesca Vuolo

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2023

Municipio Felitto

Dalla casa comunale di Felitto, nei giorni scorsi, hanno fatto sapere di aver dato mandato agli uffici competenti per dilazionare il pagamento nei confronti degli eredi di Pasquale Morena, ex amministratore del comune che hanno vinto la causa intrapresa contro l’ente. Un modo, come affermato dal sindaco, Carmine Casella, per non gravare troppo sul bilancio comunale.

Sulla questione è arrivata, però, la risposta della famiglia Morena che ha incaricato il legale Pierluigi Morena.

La volontà di impiegare la somma per opere pubbliche

“In relazione alla sentenza n. 411/2020 della Corte di appello di Salerno ei comunica al sindaco che lo scrivente e la signora Francesca Vuolo hanno tenuto, presso la sede comunale, più incontri nei
quali si conveniva che la somma riconosciuta nella sentenza doveva essere impiegata dal Comune
di Felitto per opere pubbliche, con particolare attenzione per interventi di recupero nel centro storico; a tale riguardo gli eredi di Morena hanno segnalato altri interventi da fare come il restauro e la messa in sicurezza della Torre medievale e della cinta muraria che costeggia la salita carrabile che conduce a piazza Matteo De Augustinis”
si legge nella nota del legale che ha specificato che tale intesa doveva essere scritta agli atti e che i familiari erano in attesa dell’iniziativa dell’ente.

Le dichiarazioni del legale incaricato Pierluigi Morena

“Gli eredi di Morena hanno appreso con grande sorpresa, tramite i mezzi di comunicazione, che il
Comune avrebbe addirittura dato mandato ai competenti uffici per predisporre il pagamento, un pagamento mai richiesto. Il sindaco non può non ricordare che vi era, e vi è, un preciso accordo verbale da trasferire in contratto scritto e si ritiene grave che il Segretario comunale non sia stato messo a conoscenza della raggiunta transazione e non abbia predisposto la bozza di un accordo che poteva, e
può, determinare un risparmio per l’Ente comunale, col recupero di beni di valore storico che appartengono alla collettività. È la prima volta che un Ente pubblico assume l’iniziativa di adempiere spontaneamente, senza sollecito alcuno da parte dei creditori nonostante vi era un preciso accordo verbale diretto ad impiegare quelle somme non a vantaggio di privati ma per il recupero di beni pubblici”
ha continuato ancora il legale nella sua precisazione invitando il comune a non dare seguito a
mandati di pagamento, ma ad impegnarsi per impiegare la somma per il bene collettivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home