Attualità

San Luca di Vallo: chiude Chirurgia Vascolare , “una resa manageriale”, possibile declassamento dell’U.O

Rabbia dei sindacati: “è stata una lenta agonia ed una chiusura annunciata”

Silvana Romano

3 Dicembre 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

Con la chiusura del reparto di Chirurgia Vascolare presso il San Luca di Vallo della Lucania, in agonia da 2 anni, si apre, di fatto, una stagione che potrebbe concludersi anche con la messa a rischio di Neurochirurgia, già in crisi organica. Al di là delle prossime scelte dell’Asl, lo svuotamento del reparto di Chirurgia Vascolare, importante presìdio specializzato, metterebbe a rischio la collocazione dell’Ospedale San Luca nella classificazione di DEA di I° livello.

Il sindacato FSI 

Niente di nuovo per i sindacati di settore, che attendevano l’ufficialità della chiusura di un reparto che agonizzava da 2 anni. Quel che invece scrive FSI, attraverso il suo segretario provinciale, è che le risposte che attendevano dai vertici, dai manager, per evitare questa e le future chiusure, non sono arrivate. Nessuna soluzione, alcuna decisione indirizzata ad evitare che le esigue risorse mediche acquisite in questo ed in altri reparti in difficoltà, decidessero di rimanere a Vallo della Lucania, almeno a sopperire i pensionamenti.

Le parole di Ronca

Roberto Ronca, segretario provinciale della Federazione Sindacati Indipendenti, indirizza il suo comunicato ai vertici dell’Asl ex SA 3, al direttore del P.O del San Luca, Adriano De Vita, al Tribunale del Malato, ma anche a Codacons “Dopo la riduzione – chiusura del servizio del Serd di Vallo della Lucania, a cui ancora non è stata adottata alcuna soluzione, ecco arrivare il pensionamento dell’ultimo medico, Primario del reparto di Chirurgia Vascolare del P.O. San Luca, a cui nessuno ha provveduto a dare sostituzione. Per il Reparto su indicato è stata una lenta agonia ed una chiusura annunciata, considerato i due anni almeno in cui il reparto già risultava ridotto a due posti letto ed accorpato alla chirurgia, avendo prima in dotazione solo due medici poi passati ad uno con il trasferimento dell’altro a Napoli. Che altro dire, sembrerebbe un disegno scritto per una drastica riduzione di servizi sanitari sul territorio cilentano; sembrerebbe una resa manageriale alla difficile e mancata risoluzione della problematica di reperire medici da convincere a venire a prestare servizio nel Cilento; Sta di fatto che dobbiamo prendere atto di una situazione che sembra portarci solo verso una drastica riduzione dei servizi assistenziali locali. E con i pensionamenti prossimi già pronti per il 2024, avremo ulteriori ridimensionamenti nel silenzio di tutte le istituzioni preposte che non ammetteranno mai le proprie responsabilità per una situazione grave che sa tanto di fallimento gestionale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home