Alburni

Postiglione: Un filo di rossetto e via per strade della vita

Ricavato interamente devoluto in beneficenza e missione nobile per il libro di Valentina Tortora e Isabella Salmaso

Silvana Scocozza

2 Dicembre 2023

Postiglione

L’ 8 dicembre presso la sala convegni del maestoso castello normanno di Postiglione sarà presentato il libro di Valentina Tortora ed Isabella Franco Salmaso.

Una storia di inclusione, disabilità ed amicizia. Una disabilità, quella della protagonista del libro, che abbatte ogni barriera del pregiudizio, dello stigma e della marginalizzazione, sino a giungere al cuore di Isa.

L’opera

«L’ho scritto con le mani tremanti e il cuore a mille. Ci ho messo tanto cuore ed anche tante lacrime!», spiega Valentina Tortora. «Quello della disabilità è un tema che si presta a facili banalizzazioni, qui si è cercato di volare alto. Anche il messaggio che la pubblicazione di questo libro, edito dalla casa editrice “Il Saggio” vuole lanciare, è nobile, ovvero l’intero ricavato andrà in beneficenza a favore di disabili e persone con distrofia».

Ricavato in beneficenza

Ricavato interamente devoluto in beneficenza e missione nobile.

«La società odierna ci porta a dei canoni di normalità, di bellezza, di ordinarietà che spesso sono transeunti, stereotipati e banali. Basterebbe volgere lo sguardo giusto più in là del proprio naso per vedere quanti sguardi, quante mani, quanti mondi aspettano solo di essere scoperti. Un breve assaggio di inclusività, questa storia che emoziona e al contempo regala voglia di vivere, gioia di vivere».

L’appuntamento è fissato per il giorno 8 dicembre, ore 11.00, presso la Sala convegni del Castello normanno “G. da Procida” di Postiglione. Intervengono Valentina Tortora e Isabella Franco Salmaso, Carmine Cennamo, Sindaco di Postiglione e il cav. Giuseppe Barra Editore della casa editrice Il Saggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Torna alla home