Attualità

Beni culturali salernitani, la Cisl: serve centro operativo per la direzione

«Chiederemo incontro al Ministro Giuliano»

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2023

Certosa di Padula - Scala

«Riprendiamoci la gestione dei Beni Culturali con la creazione di un centro operativo della direzione regionale dei Musei Campani direttamente a Salerno». Questa la proposta organizzativa della Cisl Fp salernitana, guidata da Miro Amatruda, al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Le richieste del sindacato

A sollecitare l’operazione esecutiva sono stati Nicola Merola, Capo dipartimento delle Funzioni Centrali e Michele Faiella, Coordinatore Beni Culturali della Cisl Fp Salerno.

Questi i siti attenzionati dal sindacato: Villa Romana di Minori; Museo Archeologico di Sarno; Museo Archeologico di Pontecagnano; Museo Archeologico di Eboli; Museo Archeologico di Sala Consilina. La Certosa di Padula, come sito Unesco e Grande Attrattore Culturale della Campania potrebbe anche avere, invece, gestione autonoma, così come Paestum e Velia, dicono dal sindacato.

«Sulla proposta – conclude Faiella – chiederemo un incontro con il Ministro Sangiuliano, ed attiveremo da subito il nostro coordinatore nazionale di settore, Giuseppe Nolè, per trovare una sintesi che possa portare risultati utili a breve».  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home