Attualità

Cilento, fuori dall’alta velocità. Confesercenti: «grave danno per il territorio»

L'associazione dei Consumatori insiste sulla necessità di adeguare la tratta tirrenica meridionale e assicurare i collegamenti

Maria Emilia Cobucci

1 Dicembre 2023

Raffaele Esposito - Confesercenti

Il presidente di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, ha sollevato gravi preoccupazioni riguardo al tracciato dell’Alta Velocità che attraverserà l’area a Sud di Salerno. La mancata inclusione di una fermata lungo il Golfo di Policastro sembra preludere a una possibile debacle per la provincia.

Il progetto di Rfi e le critiche di Confesercenti

Il progetto proposto da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) prevede un’unica fermata nel Vallo di Diano, ignorando completamente il Golfo di Policastro. Confesercenti esprime il proprio disappunto, sottolineando che la decisione sembra essere basata su motivazioni tecniche che non convincono l’associazione di categoria.

Impatti su destinazioni turistiche

Il tracciato del primo lotto dell’Alta Velocità potrebbe escludere rinomate destinazioni turistiche europee come Paestum e Palinuro, causando un danno d’immagine e un mancato servizio. Confesercenti sottolinea l’importanza dei collegamenti sicuri per un territorio che dipende fortemente dal turismo.

Le richieste

Confesercenti chiede dunque un potenziamento e una riqualificazione della linea ferroviaria nell’intera area costiera del Cilento, sottolineando l’aspetto economico e turistico che ne verrebbe penalizzato. Il presidente Esposito evidenzia la mancanza di una garanzia di ammodernamento della direttrice tirrenica da Salerno a Sapri.

L’associazione, ancora, insiste sulla necessità di garantire una veloce e adeguata riqualificazione della linea tirrenica, affinché sia sicura e moderna. Inoltre, si sottolinea l’importanza di potenziare la tratta per assicurare collegamenti rapidi da e per l’aeroporto di Pontecagnano, facilitando l’accesso alle mete turistiche nella Provincia di Salerno.

L’impegno dell’associazione dei consumatori

Confesercenti ribadisce il proprio impegno nel sollecitare le istituzioni per garantire il diritto territoriale, auspicando un ascolto a livello istituzionale e locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. ContenutiIl progetto di Rfi e le critiche di ConfesercentiImpatti su destinazioni […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Torna alla home