Attualità

Ritorno della caccia al lupo: proteste anche dal Cilento

La caccia al lupo è prevista in un piano del Ministero dell'Ambiente, ma sul caso non mancano polemiche.

Fiorenza Di Palma

6 Marzo 2016

La caccia al lupo è prevista in un piano del Ministero dell’Ambiente, ma sul caso non mancano polemiche.

Il Piano di convenzione e gestione del lupo elaborato dal Ministero dell’Ambiente e in corso di discussione, potrebbe riaprire in Italia la caccia a questo animale, sospesa ormai da 45 anni.

Il documento, in particolare, prevede che si possa sparare qualora sussistano determinate condizioni di carattere sociale ed economico determinate da danni al bestiame, o condizioni di forte tensione sociale. In questi casi è ammesso il prelievo che comunque non può eccedere il 5% all’anno della popolazione di questi animali in Italia.

La possibilità che riprenda la caccia al lupo ha allarmato le associazioni ambientaliste che sono già sul piede di guerra. In molti, infatti, fanno notare che la caccia illegale al lupo è sempre stata in atto e ha superato il tetto del 5%. Inoltre l’uccisione di questi animali rischierebbe di alterare gli equilibri nei branchi, alterandone i comportamenti.

Sabatino Troisi, veterinario e responsabile del progetto lupo per il Parco del Cilento e del Vallo di Diano, è uno di coloro che si è schierato per il “no” alla caccia al lupo.

“Si deve continuare a sensibilizzare gli allevatori affinché adottino efficaci forme di difesa del bestiame. I cani maremmani, per esempio, sono un baluardo eccezionale. Non meno importante è l’utilizzo di recinzioni elettrificate, a prova di incursione di lupo”, spiega al Corriere del Mezzogiorno. Inoltre, qualora ci siano danni dovuti ai lupi, precisa, esistono degli indennizzi. “Nel 2015 nel Cilento il Parco ha erogato 25.000 euro agli allevatori danneggiati”.

Un “no” fermo, che arriva da un territorio come quello del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni che da oltre un anno, in sinergia con gli altri parchi dell’Appennino Meridionale, ha dato vita ad un progetto di tutela del Lupo Appenninico, finalizzato allo studio della distribuzione della specie sul territorio, al monitoraggio e alla stima dei branchi, alla loro localizzazione all’interno dell’Area Protetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Torna alla home