Attualità

Distretto Diffuso del Commercio: in arrivo sostegni alle piccole e medie imprese commerciali del Vallo di Diano

Distretto Diffuso del Commercio: in arrivo sostegni alle piccole e medie imprese commerciali del Vallo di Diano

Federica Pistone

29 Novembre 2023

Un’importante opportunità di sostegno alle piccole e medie imprese commerciali del Vallo di Diano arriva grazie al Distretto Diffuso del Commercio. La Regione Campania ha stanziato 5 milioni di euro di contributi a fondo perduto solo per attività di commercio al dettaglio rientranti in Distretti Commerciali riconosciuti. È questo il caso del Distretto diffuso del Commercio area interna Vallo di Diano che, grazie ad una progettualità della Comunità montana è stato da pochi mesi riconosciuto in tutti e 15 i Comuni che compongono l’Ente.

Il commento

L’opportunità offerta dalla Regione dimostra l’importanza dei Distretti Commerciali. Giova ricordare che al bando per l’istituzione di questo prezioso strumento abbiamo risposto con tempismo e competenza, classificandoci ai vertici della graduatoria” ha rivendicato con orgoglio Antonio Pagliarulo, assessore alla Comunità montana.

Entrando nel dettaglio, Pagliarulo informa che i contributi a fondo perduto “sono destinati a tutte le micro, piccole e medie imprese commerciali che ricadano nei territori dei Distretti Commerciali. Non c’è obbligo di rendicontazione, basta dimostrare riduzione del fatturato/corrispettivi registrata nel periodo di osservazione (2019-2020)”.

Le info utili

Le domande sono “a sportello” fino ad esaurimento fondi. Per farlo bisognerà essere muniti di SPID da inserire su sito della Regione Campania dalle 16.00 del giorno 27.11.2023, FINO ALLE ORE 16.00 DEL 10 GENNAIO 2024

AVVISO PUBBLICO DI CUI ALLA DGR N. 387 DEL 14/09/2021 – CUP B29J21031330002 (urbi.it)

Questo è solo l’inizio” conclude Pagliarulo “perché la Regione crede nei Distretti Commerciali e seguiranno nel tempo altri bandi a sostegno del commercio tradizionale. A tal proposito lasciatemi ringraziare l’onorevole Corrado Matera che non ha mai fatto mancare il proprio sostegno nell’iter che ha portato la Comunità montana a vedersi riconosciuto il Distretto Diffuso tra i primi soggetti in Campania, unico  ente  pubblico ad oggi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Torna alla home