Alburni

Serre, riapre la ludoteca. La cerimonia ufficiale il 30 novembre

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, lo aveva annunciato nelle scorse settimane ed ora c’è la data ufficiale: la ludoteca del comune sarà riaperta giovedì, 30 novembre

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2023

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, lo aveva annunciato nelle scorse settimane ed ora c’è la data ufficiale: la ludoteca del comune sarà riaperta giovedì, 30 novembre. La struttura si trova in via Salvo D’Acquisto. Si tratta di un servizio che rientra nell’ambito dei progetti educativi realizzati in concerto con l’Ambito S03 (ex S05) del Piano di Zona. “La risposta dei cittadini di Serre, in seguito alla pubblicazione del bando, è stata incisiva e ciò ci ha dato conferma dell’importanza di lavorare per permettere la riattivazione di un servizio che offrirà ai bambini occasioni di gioco e di socializzazione, guidate da personale adulto e qualificato con funzione di animazione e accompagnamento” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Le info utili

La ludoteca accoglierà i bambini e le bambine iscritti, in seguito all’analisi delle richieste effettuata dal gruppo di lavoro de La Rada – Consorzio di Cooperative Sociali che gestisce il servizio, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 per un totale di quattro ore giornaliere e per cinque giorni settimanali che vanno dal lunedì al venerdì.

Un ambiente di professionisti del settore

Presso la ludoteca i piccoli troveranno un ambiente adatto a loro e professionisti del settore pronti a contribuire al loro sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo che avverrà attraverso il gioco in un contesto in cui potranno apprendere abilità cruciali come la collaborazione, la risoluzione dei problemi e la creatività contribuendo ad alimentare il loro benessere complessivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

Torna alla home