Cronaca

Case popolari in cambio di soldi: chiusa inchiesta. Sequestri anche in Cilento

Diversi episodi ricostruiti dai carabinieri. Inviate notifiche di conclusione delle indagini a trenta indagati

Redazione Infocilento

28 Novembre 2023

Tribunale di Salerno

Case popolari in cambio di soldi ma anche per evitare di pagare la morosità pendente, spesso ridotta, svolgere lavori non autorizzati, permetterne l’intrusione senza titolo, riscattarle e regolarizzare la propria posizione con documentazione falsa. Queste le accuse emerse nell’ambito della maxi inchiesta della Procura di Salerno, che lo scorso settembre portò ai domiciliari tre persone. L’attività è ora conclusa.

L’inchiesta

Nei giorni scorsi sono partite le notifiche per i trenta indagati. Diversi gli immobili sequestrati a settembre, anche nel Cilento, a Vallo della Lucania, oltre che a Salerno, Cava, Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Campagna e Pontecagnano Faiano. Molti degli inquilini sono accusati di corruzione e invasione di edifici.

Le indagini, partite a giugno 2021, ebbero un loro sviluppo nel novembre successivo, con l’arresto di un funzionario Acer (istituto autonomo case popolari) beccato nei pressi di un hotel dove si sarebbe fatto consegnare 1500 euro da una coppia di coniugi per far ottenere loro una casa. Per questo è sotto processo a Nocera mentre la coppia è stata condannata in abbreviato.

Per assegnare un alloggio bisognava pagare dai 2 ai 4mila euro. Le case erano destinate a coppie sprovviste di ogni requisito. Per regolarizzare le loro posizioni, l’uomo avrebbe manomesso il sistema informatico di gestione delle case. Per altri due soggetti indagati c’è l’accusa di associazione a delinquere.

Le accuse

Il gruppo individuava gli immobili liberi, fissava il prezzo per la cessione o per la protrazione della loro occupazione, svolgeva sopralluoghi per far visionare gli alloggi, per poi indirizzare il tutto al funzionario che, stando alle accuse, interveniva sulle pratiche documentali.

Diversi gli episodi ricostruiti dai carabinieri, grazie ad una consulenza tecnica, intercettazioni telefoniche e ambientali, testimonianze e studio degli atti della commissione inchiesta Acer. Le accuse dovranno trovare conferma nell’ambito della fase processuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Anteprima News, puntata 22 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Federico Cirillo, pianista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home