Attualità

Artigianato della Dieta Mediterranea: finanziata strategia del Gal Cilento

«Avremo modo di dare l’opportunità di nascita a circa un centinaio di imprese che daranno nuova linfa all’economia dei diversi territori di riferimento»

Comunicato Stampa

28 Novembre 2023

Gabriele De Marco

Con decreto n. 781 del 24 novembre scorso la Regione Campania ha approvato la graduatoria provvisoria relativa all’attuazione strategie di sviluppo locale – bando per la selezione del Gruppi di Azione Locale e delle strategie di Sviluppo Locale. Nella stessa risulta utilmente collocato il GAL Cilento con una dotazione pari a 6.4 milioni di euro, corrispondente alla richiesta operata.

L’iniziativa

La nuova Strategia di Sviluppo Locale, presentata sul CSR Campania 2023-2027, è incentrata su “L’artigianato della dieta mediterranea”. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio culturale unico del Cilento e offrire nuove prospettive economiche per la comunità, promuovendo al contempo la sostenibilità e la collaborazione tra generazioni.

I commenti

«Si tratta – afferma il presidente Gabriele De Marcodella terza programmazione che il GAL Cilento porta avanti. Sulla scia del successo ottenuto con le altre due siamo pronti a fare del nostro meglio per far crescere ancora il territorio dando spazio, in questo caso, ad imprese che puntino sull’artigianato. Si tratta di tradizioni che stanno via via scomparendo e invece il nostro obiettivo è quello di farle permanere, sviluppare, valorizzando le eccellenze».

«Una nuova sfida ci attende – dichiara il vice presidente Daniela Di Bartolomeo e come per le altre già affrontate in passato saremo pronti a valutare i tanti progetti che ci verranno proposti per favorire quelli davvero validi ed efficaci. Avremo modo di dare l’opportunità di nascita a circa un centinaio di imprese che daranno nuova linfa all’economia dei diversi territori di riferimento».

«La progettualità incentrata sull’artigianato della dieta mediterranea ha avuto successo, trovando riscontro in Regione Campania. Continueremo a valorizzare le attività private per garantire un moltiplicatore economico reale per il nostro territorio» è il commento del coordinatore Luca Cerretani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home