Attualità

A San Pietro al Tanagro la mostra “Com’eri vestita” contro la convinzione gli abiti indossati dalle vittime di stupro siano legati alla violenza subita

E’ stata inaugurata ieri a San Pietro al Tanagro la mostra itinerante “Com’eri vestita” in occasione del 25 Novembre

Federica Pistone

24 Novembre 2023

Conferenza San Pietro al Tanagro

E’ stata inaugurata ieri a San Pietro al Tanagro la mostra itinerante “Com’eri vestita” in occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

La mostra allestita presso l’atrio , della Casa Comunale di San Pietro al Tanagro, in Piazza Enrico Quaranta, è organizzata dal Comune di San Pietro al Tanagro, la Cooperativa sociale ISKRA e il SAI Casa di Miriam . Si tratta di un’iniziativa Amnesty International, realizzata in collaborazione con l’Associazione Libere Sinergie di Milano, che l’ha importata dagli Stati Uniti adattandola al contesto italiano.

La conferenza stampa

Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte il sindaco di San Pietro al Tanagro, Domenico Quaranta, insieme a Angelamaria Isoldi, psicologa di Casa di Miriam, la coordinatrice di Casa di Miriam, Miriam Cariati, Eleonora Pagano, psicologa e psicoterapeuta supervisora di Casa di Miriam, e la responsabile del Centro Antiviolenza Aretusa, Katia Pafundi. Ad ispirare la mostra, che da anni gira l’Italia, è il poema “What i wash wearing?” (traducibile in italiano “Cosa indossavi?”) che Mary Simmerling scrisse nel 2013, in cui descriveva l’esperienza di stupro da lei vissuta nell’estate del 1987. La poesia con parole semplici e incisive racconta il terribile evento attraverso il filtro del pregiudizio, narrando soprattutto l’indicibile vergogna cui è esposta la vittima di violenza.

La donna descrive il suo abbigliamento da capo a piedi, rispondendo alla ripetuta domanda “Cosa indossavi?”, e conclude con un’affermazione incisiva che riformula il quesito ribaltando, di fatto, la prospettiva: “Ricordo anche cosa indossava lui quella notte anche se in verità questo nessuno lo ha mai chiesto”. Obiettivo dell’istallazione è, dunque, rendere tangibile uno dei più resistenti stereotipi che riguardano lo stupro: la convinzione che l’abito indossato dalla vittima possa essere correlato alla violenza subita. Un messaggio che è più che mai urgente ribadire per annientare il pregiudizio principale che accompagna molte storie di violenza, ovvero la convinzione che la vittima in qualche modo “se la sia cercata” o ne sia stata inconsciamente responsabile.

17 storie di violenza

17 storie di violenza, accompagnate da 17 unità indossati dalle vittime: tute, pigiami, maglioni a collo alto che riproducono quelli reali indossati al momento dell’abuso. Sono proprio quelle trame di tessuti che guidano i visitatori e le visitatrici in un percorso di sensibilizzazione e presa di coscienza, nell’intento di demolire quella “cultura dello stupro” alimentata dagli stereotipi culturali e di genere

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Tg InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Tg Sport InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Anteprima News, puntata 18 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home