Attualità

Agropoli, il liceo A. Gatto celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La giornata sarà dedicata a Giulia Cecchettin, brutalmente uccisa, ma di cui sarà ricordato lo splendido sorriso.

Raffaella Giaccio

24 Novembre 2023

Liceo Gatto Agropoli

La giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita dall’ONU nel 1999, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Domenicana.
Per il 25 novembre, gli studenti e le studentesse del Liceo A. Gatto hanno organizzato una manifestazione durante la quale saranno letti ed interpretati brani, testimonianze e storie di femminicidi; si prevedono la visione di cortometraggi e di video realizzati dagli alunni, dibattiti per favorire la crescita di idee personali attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze e punti di vista, al fine di stimolare in loro una coscienza che gli permetta di riconoscere intorno a sé o dentro di sé comportamenti “problema”.

La giornata sarà dedicata a Giulia Cecchettin

La giornata sarà dedicata a Giulia Cecchettin, brutalmente uccisa, ma di cui sarà ricordato lo splendido sorriso.

Le attività inizieranno, in entrambe le sedi alle ore 9.20. Nella sede di via Pio X alle 10.30 circa, alcuni ragazzi dell’indirizzo musicale dedicheranno un brano a tutte le vittime di violenza eseguendolo in auditorium con le finestre e le porte aperte per permettere alla musica di sollecitare in ognuno emozioni e riflessioni.

Le dichiarazioni

La giornata vuole essere un momento di riflessione condivisa su questo importante e drammatico problema sociale affinchè dalla conoscenza dei fatti, dal dialogo e dal confronto possa nascere un dibattito positivo e costruttivo tra studenti e studentesse – afferma il Dirigente Scolastico dott.ssa Anna Vassallo – una sensibilizzazione che dovrà essere portata avanti nel tempo costruendo alleanze educative sul territorio che coinvolgano, in primis, la famiglia e le istituzioni. Abbiamo una grande emergenza educativa che possiamo affrontare solo facendo rete, mettendo insieme risorse umane e professionali, creando sinergie attraverso la condivisione di intenti e obiettivi comuni. Ed è qualcosa che non possiamo più rimandare”.

La panchina rossa

Al termine della manifestazione verrà posizionata nell’area esterna di pertinenza scolastica di ciascuna sede, una panchina rossa simbolo della giornata e testimonianza permanente di una totale condanna della violenza sulle donne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Andrea Bonucci e Andrea Corallo, registi e attori | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Torna alla home