Cilento

Valorizzazione dei Borghi attraverso l’arte presepiale. Ad Altavilla Silentina “L’Angolo del Presepe”

Sapori, odori, tipicità, tradizioni, folklore, musica e tanta allegria animeranno l’incantevole centro storico di Altavilla Silentina

Comunicato Stampa

24 Novembre 2023

Torna a brillare, anche quest’anno, il natale Altavillese attraverso “Intra Moenia”, giunta all’undicesima edizione. Sapori, odori, tipicità, tradizioni, folklore, musica e tanta allegria animeranno l’incantevole centro storico di Altavilla Silentina. Tra caratteristici vicoli e scorci mozzafiato si potranno gustare le prelibatezze della cucina mediterranea, piatti poveri della tradizione culinaria in cui si potrà ritrovare il gusto autentico di cibi genuini a km0. 

Cos’è L’Angolo del Presepe

Ad arrichire la manifestazione quest’anno sarà la ripresa di un’iniziativa storica, “L’Angolo del Presepe”, che ha caratterizzato il Natale Altavillese per lunghi anni e che quest’anno, grazie alla passione e alla sapienza del locale Forum dei Giovani, delle associazioni Altavilla Viva e Libera Caccia, unitamente al supporto dell’amministrazione comunale, ritorna in auge tra le mura del centro storico che di per sé si presta ad essere la location di ambientazione per eccellenza.

La sfida mossa dagli organizzatori è quella di valorizzare Altavilla, partendo dal centro storico, sua punta di diamante, con l’ambizione di promuovere e destagionalizzare un territorio che merita di essere vissuto 365 giorni all’anno.

Le sezioni

“L’angolo del presepe” sarà articolato in tre sezioni: la prima sezione, dedicata al Prof. Francesco Saponara, è rivolta alle scuole; la seconda, denominata “Memorial a Saverio Reina” è rivolta a singole persone, gruppi privati, artigiani, artisti; mentre la terza “Presepi…amo il centro storico” è per tutti i cittadini altavillesi e non che vorranno farsi trascinare dalla creatività e adornare il borgo antico di Altavilla con l’arte presepiale. In questo caso sarà la giuria social a decretare il vincitore, mentre per le prime due sezioni saranno i visitatori del centro storico a votare durante i week-end del mese di dicembre e nelle serate del 28, 29 e 30 dicembre, presso la chiesa di San Biagio.

Per tutti coloro che intendano partecipare si ricorda che la consegna dei presepi dovrà avvenire entro il 6 dicembre, secondo le modalità indicate nel regolamento consultabili sul sito del Forum www.fdgaltavilla.it oltre che nelle rispettive pagine sociali.

L’apertura al pubblico della mostra presepiale avverrà venerdì 8 dicembre alle ore 10:30. Sarà possibile visitarla lungo il centro storico e presso la Chiesa di San Biagio in tutti i week-end successivi.

Sabato 16 dicembre si terrà una riedizione del presepe vivente ideato da Virgilio Mari, mentre il 23 dicembre presso l’auditorium Casagrande di Altavilla Silentina si terrà la terza edizione della Smorfia Altavillese, sino a giungere a tre giornate di festa e divertimento con Intra Moenia – Festa del Cinghiale che si terrà il 28, 29 e 30 dicembre, sempre tra i meravigliosi ed accoglienti vicoli del centro storico. Novità di quest’anno sarà l’apertura degli stand anche a pranzo. Per chiunque voglia gustare delle festività natalizie slow emotion l’appuntamento è da non mancare!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home