Attualità

Via al progetto Let’s Neet App a Capaccio Paestum

Formazione, orientamento, sviluppo delle competenze, partecipazione attiva per i giovani dai 14 ai 35 anni

Comunicato Stampa

24 Novembre 2023

Esterno Ex Tabacchificio di Cafasso

Si terrà sabato 25 novembre, alle ore 17:30, l’evento di apertura del progetto “Let’s (N)eet (A)pP!”, che vede il Comune di Capaccio Paestum soggetto capofila dell’iniziativa promossa dall’ANCI, avviso pubblico “Link- connettiamo i giovani al futuro”. Location dell’iniziativa è l’ex Tabacchificio Next. Partner del progetto sono le associazioni Moby Dick ETS, Lenus Media, Daleca, PFORM GROUP, Associazione ACAI.

L’iniziativa

Formazione, orientamento, sviluppo delle competenze, partecipazione attiva: sono questi alcuni dei punti che verranno trattati durante i 12 mesi dedicati ai giovani dai 14 ai 35 anni del territorio di Capaccio Paestum. Il progetto, infatti, si pone come finalità la re-integrazione sociale e il consequenziale miglioramento della possibilità di formazione e ingresso nel mondo del lavoro dei Neet del territorio, cioè dei giovani “Non in istruzione, in lavoro o in formazione” (dall’acronimo inglese di Not in Education, Employment or Training). Si tratta di persone, note anche come persone inattive, che in un dato momento della loro vita non studiano, non lavorano e non ricevono una formazione. In statistica, sono anche.

Le fasi di intervento del progetto Let’s Neet App

Sono tre le fasi di intervento che verranno attivate per intercettare, ingaggiare e attivare le potenzialità dei partecipanti. La prima fase si pone come obiettivo la conoscenza del fenomeno dei Neet del territorio attraverso una analisi della condizione ex ante e l’emersione dei talenti e delle capacità degli intercettati. Vi sarà, inoltre, un’implementazione della rete di stakeholder che possano offrire opportunità ai destinatari in risposta alle loro effettive esigenze, coinvolgendo le realtà giovanili del territorio. La fase definita dell’ingaggiare, invece, è finalizzata alla creazione di un centro di aggregazione giovanile, nonché alla creazione di un metodo innovativo di incentivi sulle attività del progetto, in modo da inserire i giovani Neet in percorsi virtuosi di miglioramento della propria condizione. L’ultima fase si pone come obbiettivi specifici l’attivazione di corsi di formazione strutturati secondo le caratteristiche, gli interessi e le esigenze dei singoli NEET.

L’evento di apertura prevede, dopo l’incontro con i promotori del progetto, un aperitivo di rete, dove i ragazzi presenti potranno prendere i primi contatti con gli organizzatori e rivolgere agli stessi domande e curiosità, con musica dal vivo.

Interverranno: il sindaco di Capaccio Paestum, Francesco Alfieri; il consigliere comunale con delega alle Politiche giovanili, Antonio Mastrandrea; la responsabile dell’Area Politiche Giovanili del Comune di Capaccio Paestum, Elisabetta Delli Santi; il presidente di ANCI Campania, Carlo Marino; il presidente di Moby Dick ETS, Francesco Piemonte; Carla Alessia Castagna di Moby Dick ETS; il presidente Provinciale di ACAI, Roberto De Cesare; il direttore di Lenus Media, Emanuele Pisapia; il ceo di Daleca, Stefano Rainone, il ceo di PForm Group, Alfonso Domenico Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home