Attualità

Nessun annullamento delle designazioni al Direttivo del Parco: il presidente della Comunità ha la possibilità di decidere sul da farsi

Nessun annullamento delle designazioni al Direttivo del Parco: il presidente della Comunità ha la possibilità di decidere sul da farsi

Silvana Romano

22 Novembre 2023

Salvatore Angelo Iannuzzi

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha scritto al Presidente della Comunità del Parco, Salvatore Iannuzzi, invitando all’annullamento delle designazioni del 10 novembre perché non rispettose delle indicazioni previste dalla legge n. 394/91, in special modo dell’articolo 9 comma 4 bis. Dunque, non è discesa dal Ministero, perché non rientra nelle sue prerogative, la decisione di annullare le designazioni dei 4 consiglieri: Carmelo Stanziola, Domenico D’ Amato, Rosario Carione e Francesco Bellomo. Questa è una prerogativa del consiglio direttivo che potrebbe procedere all’annullamento della delibera di designazione e procedere così a nuova convocazione e designazione, nel rispetto dell’art 9 della legge 394, oppure attendere le indicazioni ministeriali (Ministero dell’Ambiente e Ministero della Politiche Agricole e Forestali) dell’Ispra e della Associazioni Ambientali sugli altri 4 consiglieri, che potrebbero ristabilire le quote rosa ed avere così un direttivo al completo, composto da 4 uomini e 4 donne.

L’art 9 comma 4 bis Legge 394/199

Nella composizione di gestione e direzione delle aree naturali protette deve essere rispettato il criterio della parità di genere”. Questo cita la legge invocata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che, destinando la missiva al Presidente della Comunità del Parco Salvatore Iannuzzi, indica una nuova composizione che dovrebbe essere costituita da 2 uomini e 2 donne. Di fatto, però, la Comunità potrebbe trovare un’altra via di uscita, considerata anche la travagliata sintesi raggiunta nelle elezioni scorse. L’alternativa sarebbe attendere.

Il bivio

La Comunità del Parco si trova ora davanti ad un bivio: potrebbe procedere, per tramite delle azioni intraprese dal suo presidente, alla revoca della delibera di designazione e andare a nuove elezioni, oppure attendere le nomine ministeriali, che potrebbero ristabilire la parità di genere. La designazione di Costabile Spinelli, annunciata come già cosa fatta, in realtà, al momento non sarebbe ufficiale, perché ancora non pervenuta alcuna indicazione certa all’Ente Parco,da parte dei Ministeri competenti, dall’Ispra, tantomeno dalle Associazioni Ambientali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home