Video

A Casal velino ritorna Brumalia: la festa dell’identità e de “li cunti” da non dimenticare

A Casal velino ritorna Brumalia: la festa dell’identità e de “li cunti” da non dimenticare

Silvana Romano

22 Novembre 2023

Vino

“Un paese senza memoria è un paese che decide di rinunciare alla sua storia”. Così scriveva Pierpaolo Pasolini quasi cinquant’anni fa, ma è esattamente questa riflessione che ha ispirato l’Associazione Vivimo Casalicchio perché quel che è l’essenza della comunità di Casal Velino non andasse perduta e che potesse, invece, continuare a vivere attraverso un progetto di recupero dell’identità, ad essere celebrata con Brumalia, antica festa del vino: non una sagra, né una vetrina enogastronomica, ma una festa della convivialità, un simposio nel mese del vino, un rituale celebrativo dei ricordi da rivivere in piazza, fra la gente, lontani dai social.

Le date

Sarà un fine settimana all’insegna del gusto, della tradizione musicale e culinaria, della convivialità condita dall’orgoglio di essere di Casalicchio, antico casato baronale e terra di personalità eccellenti. Venerdì 24- sabato 25 e domenica 26, vicoli e strade del capoluogo, con ben 32 stand gastronomici e spettacoli musicali sono pronti ad accogliere, per il secondo anno consecutivo, chiunque voglia tuffarsi in una festa nuova. Ad esaltare il senso della socialità e della condivisione: Peppe Cirillo e Valentina Montone in concerto, i Kiepò e Angelo Loia Trio, a seguire Dj Set Lu Bene Perduto La tre giorni pensata dall’Associazione Vivimo Casalicchio ha fortemente voluto e lavorato ad un’originale idea progettuale finalizzata al recupero del patrimonio culturale del posto.

Il vocabolario

Durante il corso della manifestazione, sarà presentato e potrà essere consultato il primo vocabolario vivente della lingua casalicchiara: “l’opera – scrive l’Associazione- include un testo di fine 800 ritrovato in un Palazzo Antico di Casal Velino, scritto nell’ italiano del tempo. Nella parte finale del libro ci sono dei fogli bianchi strappabili che il lettore può arricchire con nuovi vocaboli, modi di dire, aneddoti e tutto ciò che rischia di finire perduto una volta dimenticato”.

La Cartina Antica

Accanto alla presentazione del vocabolario, ci sarà l’esposizione dell’Antica Cartina di Casal Velino Paese, con la toponomastica di un tempo che rischia di essere dimenticata. Adotta una parola Il progetto Lu Bene Perduto, prevede anche un’altra iniziativa: “adotta una parola” con la promessa, da parte di chi decide di familiarizzare con un termine dialettale di utilizzarlo nel suo quotidiano, affinché non se ne perda l’uso. La manifestazione sarà Co2 neutral , organizzata nel rispetto del dettami ecologici e funzionale alla piantumazione di alberi che saranno messi a dimora nei giorni successivi alla tre giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Tg Sport InfoCilento 11 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Salernitana-Südtirol: Marino scioglie i dubbi in attacco, incertezza in difesa e mediana | VIDEO

In vista del debutto casalingo contro il Südtirol, il tecnico granata ha definito il tridente offensivo, ma restano nodi cruciali da sciogliere in difesa e a centrocampo

Angela Bonora

11/04/2025

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Tg InfoCilento 11 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home