Attualità

IntraCilento fa tappa a Ceraso: un workshop sulle strategie di incoming turistico del Cilento

A Ceraso il prossimo 25 novembre 2023 alle ore 10.30 nella splendida cornice di Palazzo Di Lorenzo, IntraCilento affronta la fase di Incoming turistico

Comunicato Stampa

22 Novembre 2023

A Ceraso il prossimo 25 novembre 2023 alle ore 10.30 nella splendida cornice di Palazzo Di Lorenzo, IntraCilento affronta la fase di Incoming turistico con un workshop dal titolo “IntraCilento, uno strumento per il territorio e le imprese turistiche”. Ne discutono: Aniello Crocamo, Sindaco di Ceraso; Antonio Cerullo, Vicesindaco di Ceraso; Girolamo Auricchio, Presidente Area Interna Cilento Interno; Adriano De Vita, Sindaco Novi Velia; Antonio Manzi, Vicesindaco Monteforte Cilento; Carmine Laurito, Sindaco di Cannalonga, Presidente Comunità Montana Gelbison Cervati e vicepresidente Area Interna “Cilento Interno”; Luca Cerretani, Direttore Gal Cilento e Consigliere Provinciale con delega al personale e alle società; Pasquale Sorrentino, Consigliere Provinciale con delega al Turismo; Giuseppe Coccorullo, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Modera: Nicola Nicoletti, giornalista. Interverranno imprenditori turistici, tour operator e associazioni del territorio.

Un’opportunità per chi desidera lavorare in questo mondo

Far conoscere un’area quasi del tutto misconosciuta al grande pubblico al fine di generare flussi turistici è l’obiettivo principale della campagna di promozione: già oggi grazie agli arrivi e alle presenze nazionali e internazionali che ogni anno si registrano in Cilento, sebbene per lo più lungo la costa, il settore turistico produce la movimentazione sul territorio di milioni di turisti e passeggeri, creando occasioni di sviluppo economico e occupazione. Un’opportunità per chi desidera lavorare in questo mondo: agenzie di viaggi, tour operator, guide escursionistiche e ambientali, ristoranti, attività commerciali, alberghi, agriturismi, B&B, e l’intero indotto collegato.

Percorsi che attraversano 29 comuni

Ma per confezionare un’offerta turistica di incoming reale occorre un’intensa attività di coordinamento da parte degli attori coinvolti, che implica uno sforzo dell’intero territorio. Solo così il posizionamento sul mercato delle piccole comunità del Cilento potrà entrare nei principali circuiti, con ricadute positive anche sull’indotto: agricoltura, food, sport e tempo libero, artigianato, ecc. Il progetto IntraCilento IntraCilento si presenta agli appuntamenti con il mercato con una rete tracciata di ben 500 km di percorsi, che attraversano 29 comuni cilentani per un’area vasta quasi 1.000 km2 di natura incontaminata.

Le info utili

Tutte le informazioni sono fruibili attraverso una piattaforma web e un’app gratuita, (disponibile sugli store IOS e Android) che offrono supporto agli escursionisti e promuovono pacchetti tematici sul Cilento Interno, con suggerimenti e punti di interesse, attraverso la valorizzazione dei paesaggio e gli elementi di attrattività principale: percorsi delle acque, della spiritualità, panoramici e speleologici, con schede tecniche puntuali per la percorribilità a piedi e in mountain bike.

La rete per escursionisti e camminatori è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 per la Strategia Aree Interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home