Cilento

Cani morti a Gromola, si sospetta avvelenamento

Due cani ritrovati morti a Gromola, frazione di Capaccio Paestum. I residenti temono possano essere stati avvelenati

Alessandra Pazzanese

22 Novembre 2023

Cani avvelenati Gromola

A Gromola, frazione del comune di Capaccio Paestum, sono stati ritrovati, da un abitante del posto, due cani morti a pochi centimetri di distanza l’uno dell’altro. Le presenza delle carcasse degli animali, uno anche di grossa taglia, ritrovati in viale dei Pini, è stata segnalata da Diego Grandino, residente del luogo da sempre attivo per la difesa degli amici a quattro zampe.

Cani morti a Gromola: i sospetti

Subito è stata avvisata l’Asl veterinaria affinché potesse provvedere alla rimozione dei due cani e avviare i rilievi necessari in questi casi.

Diversi i cittadini che hanno manifestato il sospetto che si possa trattare di un avvelenamento volontario da parte di persone che non hanno rispetto degli animali o di persone che, noncuranti dei rischi che possono far correre agli animali, usano in maniera inappropriata veleni e topicidi.

L’allarme dei residenti

Bisogna fare dei controlli nella zona per capire chi usa i topicidi e gli altri veleni e come li usa” ha affermato un residente.

Chi di dovere deve attivarsi per far installare più telecamere includendo, nel progetto, le strade secondarie, è l’unico modo per capire cosa realmente accade quando si verificano questi episodi. Non è possibile che puntualmente vengono ritrovati cani avvelenati o anche uccisi da automobilisti che nemmeno si fermano a prestare soccorso. I dispositivi di sicurezza vanno usati anche per proteggere gli animali” ha affermato un altro cittadino lanciando l’ennesimo appello alle istituzioni e alle autorità preposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Torna alla home