Attualità

Corleto Monforte, commozione durante la cerimonia in ricordo del maestro Rossi

Il maestro Rossi ha lasciato un segno indelebile, per la sua bontà d’animo, in tutta la comunità.

Alessandra Pazzanese

21 Novembre 2023

Commozione presso l’istituto scolastico di Corleto Monforte dove si è tenuta, ieri, l’intitolazione dell’Aula Docenti al compianto maestro Antonio Rossi.

La cerimonia si è aperta con la benedizione del parroco Don Domenico Rossi e con i saluti del sindaco, Filippo Ferraro, che ha espresso la sua gratitudine verso la dedizione al lavoro e verso le doti umane del maestro Rossi. A seguire anche l’intervento commosso del presidente del Consiglio Comunale di Corleto, Carlo Madaio.

La targa in memoria del maestro, posta dinanzi all’aula a lui dedicata, è stata scoperta alla presenza dei familiari di Rossi che hanno voluto condividere l’importante momento dedicato al ricordo con gli amministratori e con la comunità scolastica presente.

Le dichiarazioni dell’amministrazione sulla valenza sociale e culturale dell’iniziativa

“Abbiamo voluto questo momento di commemorazione per tenere vivo il ricordo del maestro Rossi e per ricordare l’insegnamento che svolgeva con passione e dedizione. Il maestro Rossi ha insegnato ad intere generazioni e ha istruito tanti giovani corletani. Questa giornata è anche un modo per confermare che le istituzioni riconoscono il significato dei valori della cultura e dell’impegno lavorativo dei docenti, valori essenziali per la formazione dei futuri cittadini e per la crescita umana e sociale dell’intera collettività” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Chi era il maestro Rossi

Il maestro Rossi ha lasciato un segno indelebile, per la sua bontà d’animo, in tutta la comunità. Originario di Petina, Rossi, era nato il 22 luglio 1908 e venne a mancare a Cava de’ Tirreni, il 24 febbraio 1992. Giunto nell’entroterra cilentano per svolgere il suo primo incarico da insegnante, prestò servizio dapprima presso la scuola elementare di Sant’Angelo a Fasanella e poi nel vicino comune di Corleto Monforte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home