Cilento

Agropoli, si punta all’abbattimento dell’asilo Santa Maria delle Grazie. Pesce: “si creino spazi per giovani e anziani”

“Se non può essere più  utilizzato per il suo scopo precipuo allora io propongo tutt'altro”

Ernesto Rocco

21 Novembre 2023

Raffaele Pesce

Dagli anni 50′ la scuola dell’infanzia Santa Maria delle Grazie è  parte integrante  della città. Fu costruita dai nostri predecessori con sacrifici. Si crea un legame affettivo anche con gli edifici quando ci si sente parte integrante di un paese. L’amministrazione  intende semplicemente  abbattere l’edificio, demolirlo nell’ambito di un progetto più  ampio di riqualificazione dell’intera piazza, in modo tale da ricreare una continuità  fisica e spaziale con piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi”. A renderlo noto il consigliere comunale Raffaele Pesce.

Le alternative

L’esponente del gruppo Liberi e Forti contesta la scelta. “Se non può essere più  utilizzato per il suo scopo precipuo allora io propongo tutt’altro – evidenzia – È l’ideale per creare spazi per i giovani, che non ne  hanno affatto, per gli anziani, per le associazioni che non trovano sedi idonee a basso costo. Spazi collettivi per cultura, svago, lettura, musica: il frutto sarà la crescita del senso di comunità”. 

Secondo Pesce: “Una scelta del genere contribuirebbe a rivitalizzare proprio il centro cittadino, con costi decisamente limitati, la demolizione ne amplierebbe, al contrario,  la costante desertificazione”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Tg InfoCilento 28 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Torna alla home