Attualità

La Pro Loco di Albanella organizza un incontro con i cittadini, ecco quando

La Pro Loco di Albanella, ricostituita di recente, incontrerà i cittadini, giovedì 23 novembre, alle ore 19:00. Il dibattito pubblico in cui si parlerà di sviluppo del territorio si terrà presso Palazzo “Spinelli” sito nel centro cittadino di Albanella

Alessandra Pazzanese

18 Novembre 2023

La Pro Loco di Albanella, ricostituita di recente, incontrerà i cittadini, giovedì 23 novembre, alle ore 19:00. Il dibattito pubblico in cui si parlerà di sviluppo del territorio si terrà presso Palazzo “Spinelli” sito nel centro cittadino di Albanella. Tanti i rappresentanti delle istituzioni che interverranno, ad aprire i lavori sarà il sindaco, Renato Iosca seguito dal presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, dal consigliere regionale, Andrea Volpe e dal consigliere provinciale UNPLI, Pietro D’Aniello.

La Pro Loco si è ricostituita di recente

La nuova Pro Loco sarà presentata ai cittadini dal presidente, Mimmo Santoro. All’incontro, che si terrà a porte aperte, sono stati invitati a partecipare tutti i cittadini, gli amministratori, le forze dell’ordine e i membri delle associazioni del territorio sia laiche che religiose. L’invito è stato esteso anche ai rappresentanti delle Pro Loco dei vicini comuni di Altavilla Silentina, Agropoli e Capaccio Paestum.

L’incontro

La serata, durante la quale tutti potranno intervenire per condividere le loro idee e per offrire il loro contributo alle prossime iniziative della Pro Loco sarà moderata da Leandra Arrigo, socia della Pro Loco di Albanella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home