Sondaggio

Ragù day, istituire una giornata dedicata all’antica ricetta napoletana, sei d’accordo?

Proposta di legge per un piatto che piace a tutti

Chiara Esposito

18 Novembre 2023

ragù-napoletano

Cottura lunga e a fuoco lento, è questo il segreto del ragù napoletano che, come insegnano le nostre nonne, “addà pappulià”, deve “sbuffare”. Quante volte di domenica ci siamo svegliati con questo profumo delizioso in casa? E quante volte è stato il piatto forte del pranzo, quello che riunisce le famiglie attorno al tavolo? Da oggi, il suo grande valore simbolico potrà “forse” essere riconosciuto a carattere nazionale da tutti.

La proposta

Il ragù napoletano al centro di una proposta di legge della Regione Campania che prevede appunto l’ “Istituzione della Giornata del Ragù Napoletano”. Una proposta depositata dal consigliere Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, che ha come scopo quello di conservarne e tramandarne la tradizione, facendo riferimento anche ai tanti volti noti del parterre partenopeo, che nelle loro opere l’hanno elogiato.

Recentemente, il gruppo di Casa Surace ha deciso di lanciare il #RagùDay, in ricordo di Nonna Rosetta, volto iconico che ha fatto innamorare tutti, e che ha fatto sentire tutti come “nipoti acquisiti”.
“Ci piacerebbe trasformare quel giorno in un’occasione per chiunque di sedersi a tavola con le persone a cui vuole bene per condividere qualche ora, perché non bisogna aspettare che le persone a cui vogliamo bene non ci siano più, per dedicargli del tempo”, scrivono.

L’iniziativa legislativa presentata in Consiglio regionale è affiancata da Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione, e proprio da Daniele Pugliese e Alessio Strazzullo di Casa Surace.

I risultati del sondaggio

I nostri utenti, non hanno dubbi. Il ragù day “s’adda fare”. Per il 96% è giusto istituirne una giornata nazionale ad una storia secolare della cucina partenopea. Antonio scrive: “Viva il cibo, viva le nonne e viva il ragù”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home