Attualità

Giornata in memoria delle vittime della strada, l’appello dell’AIFVS

«Impegniamoci tutti a dare Giustizia ai superstiti. Precedenza alla vita sempre, perché la strage non sia sottovaluta diamole luce»

Redazione Infocilento

18 Novembre 2023

Vittime della strada

«Dopo anni di volontariato, di sensibilizzazione nelle scuole di prevenzione nelle piazze, siamo arrivati alla consapevolezza che tutto questo sangue versato e tutto questo sacrificio da parte di chi difende la vita è servito a ben poco.
Ma soprattutto non siamo riusciti a scuotere le coscienze di chi amministra sia a livello locale, e a tutti i livelli. Le nostre strade sono un teatro drammatico di incidenti, nei quali la protagonista assoluta è stata la morte, di giovanissimi e di meno giovani
». A dirlo Teresa Astone, Responsabile locale dell’associazione Familiari Vittime della Strada e presidente dell’associazione per Deby.

L’appello

In occasione della giornata dedicata alle vittime della strada prevista per il 19 novembre, Astone ha voluto lanciare un ennesimo appello alla prudenza alla guida.

«Tutti i giorni si consuma una epidemia di omicidi o di folli suicidi dovute a condotte irresponsabili. L’associazione italiana familiari di vittime della strada invita tutti coloro in grado di raccogliere questo messaggio di civiltà a fare resistenza ed opposizione a questa prospettiva di mortificazione civile, perché fermare la strage stradale si può. Impegniamoci tutti a dare Giustizia ai superstiti. Precedenza alla vita sempre, perché la strage non sia sottovaluta diamole luce. La vittima non può costituire un pedaggio da pagare al progresso! Costituisce piuttosto il punto di partenza per riaffermare il valore della vita, il prezzo della nostra irresponsabilità di persone, istituzioni ed aziende».

E conclude: «Abbiamo il dovere, nel loro nome,di scrollarci di dosso la superficialità nei comportamenti e di impegnarci a recuperare i valori della civiltà, cominciando ad onorare questi sacrifici con concrete risposte di sicurezza, dando il primo posto al dovere nel servizio finalizzandolo a prevenire l’incidente.
Abbiamo il dovere di fermare la strage stradale. Abbiamo il dovere di riconoscere che obbiettivi cosi grandi non si raggiungono da soli, ma attraverso un impegno condiviso e sinergico
».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home