Cronaca

Un anziano in cerca di funghi cade in un dirupo sul Monte Romito a Padula: salvato dal Soccorso Alpino e Speleologico della Campania

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania – CNSAS è stato attivato, nel primo pomeriggio di oggi, per un delicato intervento di ricerca e soccorso a favore di un anziano fungaiolo 87enne

Federica Pistone

14 Novembre 2023

Il Soccorso Alpino e Speleologico della CampaniaCNSAS è stato attivato, nel primo pomeriggio di oggi, per un delicato intervento di ricerca e soccorso a favore di un anziano fungaiolo 87enne originario di Fasano. La Centrale Operativa dei Carabinieri di Sala Consilina ha infatti ricevuto la richiesta d’aiuto, tramite 112, dallo stesso soggetto che si era allontanato dai compagni perdendosi e successivamente cadendo in un dirupo. Pertanto gli stessi Carabinieri hanno inviato sul posto una pattuglia del radiomobile ed una dei forestali per avviare l’attività di ricerca, nonché avvisato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per l’attività istituzionale di competenza. Purtroppo l’anziano, confuso e lievemente ferito, non è riuscito a dare indicazioni precise sulla sua posizione e quindi i Responsabili CNSAS locali hanno deciso di avvalersi anche del sistema SMS LOCATOR e del supporto della Centrale Operativa CNSAS di Cassano Irpino che è riuscita ad interloquire col ferito.

La ricostruzione

Intanto la Centrale Operativa dei CC ha fornito al CNSAS le coordinate delle pattuglie giunte in zona che sono fortunatamente riuscite a mettere in sicurezza i compagni dell’infortunato, anch’essi in difficoltà di orientamento. Prudentemente si è deciso di richiedere l’intervento dell’elisoccorso 118 Salerno alla Centrale Operativa 118 di Vallo della Lucania, per supportare le ricerche ed i soccorsi al malcapitato, e di far partire tutto il personale CNSAS disponibile nel caso di evoluzione della necessità di intervento.

Nonostante tutti gli sforzi il malcapitato non è riuscito a fornire la sua posizione né con whatsapp né con SMS LOCATOR e le pattuglie dei CC a piedi non sono riuscite ad avere grossi indizi dai compagni del malcapitato. Grazie comunque alla triangolazione delle informazioni tra pattuglie CC e Centrali Operative CC e CNSAS, veniva data indicazione all’elisoccorso di cercare nella zona più prossima alle pattuglie scendendo verso il paese. Finalmente il personale di bordo è riuscito a scorgere il malcapitato a terra ed al margine di una vegetazione abbastanza fitta, dove lo stesso personale tecnico-sanitario dell’HEMS 118 Salerno è stato sbarcato al verricello con non poche difficoltà.

L’elicottero è atterrato poco distante per consentire le operazioni di soccorso al malcapitato

A questo punto il medico, dopo opportuna valutazione sanitaria, ha dato il rapido via libera al recupero al verricello che si è concluso nel migliore dei modi, alcune decine di minuti prima del buio. L’anziano è stato infine trasferito all’Ospedale Ruggi di Aragona per gli accertamenti e le cure del caso.

Le raccomandazioni

“Nonostante l’intervento sia andato a buon fine e sia stato un ulteriore ottimo esempio di sinergia tra componenti istituzionali, si legge sulla pagina del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, non possiamo esimerci, ancora una volta, dal raccomandare una prudenza particolare che nei casi specifici viene sempre puntualmente a mancare. Eventi prima sporadici che stanno assumendo carattere quasi giornaliero, e con difficoltà tecniche di soccorso rilevanti, impongono una seria riflessione. Invitiamo ancora una volta a visitare e divulgare il nostro sito www.sicurinmontagna.it e www.georesq.it”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home