Attualità

Vallo della Lucania, ripartono i corsi della Scuola di Teologia

La Scuola di Teologia si presenta come un'opportunità unica per coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza della fede

Costabile Pio Russomando

14 Novembre 2023

Seminario Vallo della Lucania

Dopo il successo degli anni scorsi, la Scuola di Teologia riprende sue attività. Un’opportunità di approfondimento e crescita spirituale rivolta a ogni fedele cristiano, indipendentemente dal livello di coinvolgimento nella fede.

Aperta a tutti: dal curioso al fedele impegnato

La Scuola accoglie sia coloro che già percorrono un cammino di fede attivo, partecipando con responsabilità alla vita e alla missione della Chiesa, sia coloro che desiderano semplicemente conoscere il fondamento della fede cristiana e la sua visione della realtà.

Focus sui ministri e coloro che aspirano a un impegno continuativo

In modo particolare, la proposta si rivolge a coloro che già svolgono un ministero all’interno della comunità (come catechisti, lettori, accoliti, ministri straordinari della comunione, membri di cori parrocchiali, operatori Caritas) o a coloro che sentono il desiderio di impegnarsi in modo più continuativo al servizio della comunità credente.

Dieci incontri

La proposta formativa si sviluppa attraverso 10 incontri, suddivisi in tre aree principali: formazione biblica, liturgica e di prassi cristiana. I primi quattro incontri saranno dedicati all’approfondimento del Vangelo secondo Marco, che quest’anno scandisce l’ascolto domenicale della Parola.

I successivi tre incontri si concentreranno sul momento liturgico della proclamazione della Parola, offrendo una comprensione più profonda di questo momento centrale nella celebrazione cristiana. Gli ultimi tre incontri affronteranno attuali urgenze che interpelleranno il discepolo del Signore, collegando la fede alla vita quotidiana e alle sfide del mondo contemporaneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home