Approfondimenti

Che cosa provoca l’acidità di stomaco

Redazione Infocilento

10 Novembre 2023

Come sgonfiare la pancia

L’acidità di stomaco, nota anche come gastrite, è una condizione piuttosto comune che spesso può essere curata anche con la semplice adozione di uno stile di vita salutare, specialmente per quel che riguarda l’alimentazione. Questo disturbo, infatti, spesso ha origine da un’infiammazione della mucosa che riveste le pareti dello stomaco, che può essere causata da diversi fattori capaci di indebolire la mucosa, consentendo ai succhi gastrici di entrarci in contatto e irritarla.

In alcuni casi, quando la sensazione di bruciore coinvolge anche la parte superiore dell’apparato digerente, potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo, che comporta il ritorno dei succhi gastrici lungo l’esofago, e talvolta, fino alla gola.

Cause dell’acidità di stomaco

Anche al fine di prevenire l’acidità di stomaco, è di fondamentale importanza comprendere le possibili cause scatenanti e cercare di evitarle quando possibile.

In primis, c’è il consumo di alimenti irritanti per lo stomaco, come cibi piccanti, spezie, fritti, cioccolato e fast-food, ma anche l’eccessiva assunzione di caffè è deleteria, che può aumentare la produzione di acido gastrico. Dall’altra parte, il consumo eccessivo di alcol è da evitare, in quanto può danneggiare la mucosa gastrica.

In alcuni casi, le cause di acidità di stomaco sono da indagare nell’eventuale abuso o uso frequente di farmaci gastro-lesivi, come l’aspirina, farmaci antinfiammatori steroidei e cortisonici. Allo stesso tempo, il fumo di sigarette, a causa della nicotina, può danneggiare le pareti dello stomaco, così come stress, nervosismo e ansia possono portare a un aumento generale della produzione di acido nello stomaco.

In ultimo, l’infezione da Helicobacter pylori può esserne una causa, dato che porta a gastrite cronica.

Come curare l’acidità di stomaco

In farmacia è possibile trovare diversi integratori per acidità di stomaco in compresse masticabili e in bustine: i più efficaci sono quelli formulati con enzimi ed elementi naturali quali carciofo e finocchio, polvere di riso, calcio carbonato e citrati, che contribuiscono a normalizzare i processi digestivi, contribuendo sinergicamente a normalizzare i processi digestivi.

I prodotti più efficaci per curare l’acidità di stomaco sono gli inibitori di pompa protonica, come quelli della linea Maloox, che agiscono direttamente sull’origine del problema, ossia sulle cellule dello stomaco che producono acido, regolando e riducendo la produzione di acido alla fonte, donando sollievo da bruciore di stomaco e rigurgiti acidi.

Rimedi naturali contro l’acidità di stomaco

Per alleviare i sintomi di acidità è possibile ricorrere anche a rimedi naturali come la radice di liquirizia, l’acqua di cocco, dalle proprietà emollienti e antinfiammatorie per la mucosa gastrica, il gemmoderivato di fico (con effetti positivi sull’acidità gastrica e il bruciore), oltre che tisane a base di camomilla, infuso di malva, che è ricca di mucillagini utili per proteggere le pareti dello stomaco e argilla verde ventilata dalle proprietà cicatrizzanti e riduttrici dell’acidità gastrica.

Ci sono, poi, diverse buone abitudini che possono aiutare a prevenire l’acidità e a promuovere il benessere gastrico in generale, oltre che tornare utili anche in caso di terapia con gli inibitori di pompa protonica di cui al paragrafo precedente.

È sicuramente importante, in generale per la salute, evitare il fumo ed evitare l’uso prolungato di farmaci come l’aspirina, i farmaci antinfiammatori steroidei e i cortisonici, magari consultando un professionista medico per valutare le opzioni terapeutiche alternative o ridurne l’assunzione. Dato che lo stress può aumentare la secrezione acida dello stomaco, è indicato praticare tecniche di gestione dello stress come la meditazione, lo yoga o l’esercizio fisico regolare.

È chiaro che bisogna adottare una dieta equilibrata, priva di cibi irritanti come quelli piccanti, cioccolato, fritti e fast-food e preferendo a essi pasti leggeri realizzati con alimenti che non irritano la mucosa gastrica, come cereali, verdura, frutta e carni bianche e pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home