Attualità

Cilento Terra di centenari? I dati oncologici sconfessano la credenza

L’incidenza tumorale nel Cilento è in linea con quella delle grandi città, parla il dottor De Gregorio, da 20 anni raccoglie i dati

Silvana Romano

7 Novembre 2023

Dottor Gigetto Di Gregorio

Le statistiche sui dati d’incidenza tumorale, raccolti in 20 anni sul territorio cilentano, si allineano a quelle nazionali, in alcune zone si arriva anche a soverchiare il grado percentuale, sempre se confrontato con quello di altre regioni. Nonostante il Registro dei Tumori dell’Asl Salerno 3 non venga aggiornato dal 2008, i dati, che negli anni sono stati raccolti, grazie alla collaborazione dei medici curanti che operano sul territorio cilentano, sono dettagliati e soprattutto allarmanti.

Il pensiero del dottore Gigetto Di Gregorio

Si dice stanco il dottor Di Gregorio, presidente della Società Cooperativa Medica Parmenide, composta da oltre 116 medici che operano nel settore della medicina generale su un territorio che va da Eboli a Sapri. Gli studi, le pubblicazioni, i convegni, svolti e organizzati in decine di comuni sempre indirizzati a migliorare il servizio sanitario, a prevenire le affezioni e a mettere in luce una realtà oncologica allarmante, si scontrano irrimediabilmente con azioni illogiche. L’incidenza tumorale nel Cilento, soprattutto in quei comuni che s’affacciano lungo la traiettoria dell’ex Statale 18, è in linea con quella rilevata nelle città più densamente popolate, dove sono presenti insediamenti industriali, smog ed altre concause d’innesco delle affezioni oncologiche. E’ chiaro che la situazione abbia caratteristiche di opacità: “mi aspettavo che dopo aver fornito per anni i dati oncologici – afferma il dottor Di Gregorio – l’Asl mi chiamasse per capire, invece, mi ha convocato 2 volte la Procura della Repubblica.”

Morti giovani altro che centenari

Il rapporto intercorrente fra le morti di ultracentenari e quelle dei giovani è improponibile. Se da un lato e in un anno si festeggiano le 100 candeline di una decina di persone in tutto il Cilento, contestualmente si celebrano i funerali di giovani o anziani malati oncologici, numericamente in ascesa. Il dottor Gigetto di Gregorio sollecita una riflessione che, si spera, induca gli uffici preposti del Servizio Sanitario Nazionale a mettere nero su bianco quei dati dispersi dal 2008, da ben 15 anni: “chi tra noi non ha un familiare, un conoscente, un parente ammalato di cancro?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home