Attualità

Piano di Zona S8, assemblea dei lavoratori a Vallo della Lucania: proclamato stato di agitazione

Sindacati chiedono l'avvio delle procedure di stabilizzazione del personale del Piano di Zona S8

Ernesto Rocco

4 Novembre 2023

Assemblea Piano di Zona S8

Le organizzazioni sindacali hanno tenuto un’assemblea dei lavoratori del Piano di Zona S8. L’assemblea ha rappresentato un momento fondamentale di discussione riguardo alle problematiche attualmente affrontate dal personale.

Gli argomenti dell’assemblea

Il segretario della CISL FP, Vincenzo Della Rocca, soffermandosi in particolare sulla questione della stabilizzazione del personale, che risulta essere una procedura nota e già in possesso dell’amministrazione. La mancanza di azione in merito a questa questione è stata oggetto di critica, soprattutto alla luce della richiesta di un ulteriore parere tecnico di contabilità, ritenuto superfluo e in contrasto con gli obblighi imposti dalla legge in termini di raggiungimento dei LEPS.

Alfonso Rianna della Funzione Pubblica della CGIL e Teresa Nizza hanno sottolineato che l’obiettivo primario di questa lotta è la stabilizzazione. La delibera sull’argomento, «giunta con notevole ritardo rispetto al cronoprogramma stabilito, ha creato un ritardo di 2-3 mesi, il che implica la fine del periodo di deroghe. Si è evidenziata la necessità di passare dalle parole ai fatti e di regolamentare e concretizzare le stabilizzazioni. Inoltre, è stato sottolineato l’importante ruolo del fondo salario accessorio e la necessità di pianificarlo con serietà, così come di affrontare le questioni relative alla reperibilità e ad altre prerogative. La decisione di programmare uno stato di agitazione è stata suggerita come mezzo per ottenere impegni chiari», fanno sapere i sindacalisti.

Raffaele Giordano della UIL ha posto l’attenzione sul ritardo nella discussione riguardo al fondo salario accessorio e ha evidenziato il rischio di sfruttamento istituzionale. La pratica di anticipare denaro per il servizio senza adeguate tutele sindacali è stata fortemente criticata.

La posizione dei lavoratori

I lavoratori presenti hanno sottolineato come «i tecnici stiano danneggiando gli interessi dei lavoratori e dei cittadini e come non ci sia una chiara logica nell’attuazione del percorso previsto dalla politica. Inoltre, si è notato che non si parla più di stabilizzazione e potenziamento dei servizi sociali, nonostante la Normativa Nazionale richieda chiarezza e l’adempimento degli obblighi».

Lo stato di agitazione

Alla luce delle problematiche evidenziate, l’assemblea ha deliberato la programmazione di uno stato di agitazione, chiedendo in modo immediato l’avvio della procedura di stabilizzazione del personale conformemente alla legge 34/19 e all’articolo 57 comma 3 septies del DL n. 104/2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home