Attualità

Vibonati, gestione rifiuti: finisce il precariato dei lavoratori

Vibonati, gestione rifiuti: finisce il precariato dei lavoratori. Ecco tutti i dettagli

Comunicato Stampa

1 Novembre 2023

I lavoratori del ciclo integrato dei rifiuti del cantiere di Vibonati hanno raggiunto una significativa pietra miliare nella loro lotta contro il precariato. La determina numero 44 emanata dal Comune di Vibonati ha acquisito la disponibilità del subentro della ditta Sud Service alla ditta General Enterprise, aprendo la strada all’assunzione di questi lavoratori con contratti a tempo indeterminato e l’applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro “Fise AssoAmbiente” sia in termini retributivi che normativi.

E’ la fine di un lungo periodo di precariato

Questa vittoria segna la fine di un lungo periodo di incertezza lavorativa e precariato, portando un sollievo tangibile ai dipendenti coinvolti. Massimo Stanzione della Fit Cisl Salerno ha condiviso il suo pensiero su questa importante svolta: “Più difficile è la sfida, più grande è la felicità nel vincere.

I lavoratori del cantiere di Vibonati hanno dimostrato una straordinaria determinazione e resilienza nel perseguire i loro diritti, insieme all’amministrazione comunale di Vibonati. E ora finalmente vediamo il risultato di tanti sforzi“, ha detto.

La Fit Cisl Salerno ha svolto un ruolo fondamentale in questo processo, offrendo supporto e guida ai lavoratori nel loro impegno per ottenere condizioni di lavoro più sicure e stabili.

Un lavoro in sinergia con diverse realtà

Grazie alla collaborazione tra le parti interessate, è stato possibile raggiungere un accordo che mette fine a anni di precariato e incertezza.

Questa notizia rappresenta un esempio positivo di come la determinazione dei lavoratori e il sostegno delle organizzazioni sindacali possano portare a cambiamenti significativi nell’ambito del lavoro.

La fine del precariato nel ciclo integrato dei rifiuti a Vibonati è motivo di celebrazione non solo per i diretti interessati ma per tutti coloro che credono nella dignità del lavoro e nella giustizia occupazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home