Attualità

“Basta strumentalizzazioni! L’autovelox di Agropoli è regolare”

Il vicesindaco Adamo Coppola replica alle accuse dopo la relazione del Provveditorato alle Opere Pubbliche

Ernesto Rocco

2 Marzo 2016

Autovelox

Il vicesindaco Adamo Coppola replica alle accuse dopo la relazione del Provveditorato alle Opere Pubbliche

“L’autovelox di Agropoli è regolare, i cittadini non cadano nelle mani di chi cerca di strumentalizzare a proprio vantaggio la situazione per fare clientela”. Così Adamo Coppola, vicesindaco del comune cilentano, replica all’ennesima polemica sul sistema di controllo della velocità. In una relazione del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche inviata nei giorni scorsi alla Prefettura di Salerno, infatti, era stata sollevata la presunta irregolarità dell’apparecchio posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. In particolare il dito era stato puntato sulla segnaletica di preavviso presente sulla strada, giudicata insufficiente e pertanto da completare con adeguata cartellonista da posizionare sul palo ove è installato lo strumento. Quella attualmente già presente, secondo il provveditorato, sarebbe scarsamente visibile, pertanto non regolare. Da palazzo di città, invece, rispondono punto per punto alle accuse, precisando che “la valutazione fatta dal Provveditorato è contestata sia da una sentenza della Cassazione del 2012 che da una del giudice ordinario di Caltanissetta del 2015, secondo cui è sufficientemente indicativa la segnaletica di preavviso”. Pertanto non ci sarebbe bisogno di ulteriore segnaletica a ridosso del palo su cui è posizionato lo strumento.

Dal comune, inoltre, evidenziano che anche le altre contestazioni, relative al posizionamento del palo e alla direzione dello strumento, risultano fuori luogo poiché la corretta installazione dell’autovelox è confermata da una dichiarazione autentica della Provincia, ente gestore del tratto stradale.
“Si tratta di rilievi di poco conto – dice il vicesindaco Coppola in relazione a quanto evidenziato dal Provveditorato alle Opere Pubbliche – che non permettono certo di dichiarare illegittimo l’autovelox”. “Dalla relazione – aggiunge – non emerge alcun elemento di nullità nelle procedure adottate dalla polizia locale. I cittadini quindi sono liberi di fare ricorso ma è giusto che stiano attenti a non cadere nelle mani di chi strumentalizza la vicenda”. Da palazzo di città, quindi, l’invito è a viaggiare con cautela su un tratto viario pericoloso, già teatro di incidenti stradali. “Da quando è stato installato l’autovelox, invece, non si sono registrati incidenti – precisa Coppola – e la velocità è sensibilmente diminuita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home