Attualità

Allarme radiazioni: interdetto l’accesso al Monte Stella per più di 4 ore giornaliere

Revocata la precedente ordinanza e sostituta con una nuova che ordina l'interdizione dell'area per non più di 4 ore giornaliere continuative.

Antonio Pagano

2 Novembre 2023

Cappella Monte Stella

Il sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti, ha emanato un’ordinanza relativa all’immediata interdizione per più di 4 ore giornaliere continuative all’accesso della popolazione sul Sagrato della Chiesa della Madonna della Stella e dell’area circostante, a partire dalla strada di accesso al Santuario, segnalando con apposita cartellonistica indicante le pertinenti condizioni di interdizioni.

Le rilevazioni dell’Arpac

Dalle misure effettuate sul Sagrato della Chiesa della Madonna della Stella dal 16/05/2023 al 23/06/2023, da parte dell’ARPAC si evince che non sono più presenti i superamenti del limite di esposizione di 20 V/m che erano stati rilevati in precedenza. Dalle misure in banda stretta su sei minuti effettuate tra 88 MHz e 110 MHz sono emersi valori efficaci di campo elettrico superiori al valore di attenzione di 6 V/m, tuttavia conformi a legge; i valori efficaci di campo elettrico da confrontare con il limite di 6 Vim, sono da intendersi come media dei valori nell’arco delle 24 ore.

L’ordinanza

Il Comune su indicazione dell’Arpac ha così deliberato di «destinare il sagrato della Chiesa a luogo non adibito a permanenze prolungate, apponendo della cartellonistica che indichi il divieto di sostare nell’area più di 4 ore giornaliere continuative».

L’ordinanza sarà trasmessa ai Comuni limitrofi e alla Comunità Montana Alento Montestella, competente per territorio, per la massima divulgazione possibile attraverso pubblicazioni sui vari siti ufficiali; alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania e all’ARPAC dipartimento Provincia di Salerno.

Due ani fa l’indagine della Procura vallese

Due ani fa la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania aveva aperto un’inchiesta sui valori delle radiazioni emesse dalle antenne presenti sul Monte Stella. L’analisi della banda stretta, infatti, aveva consentito di individuare la presenza di diverse emittenti FM che «contribuiscono fortemente al superamento del valore di attenzione di 6V/m e del limite di 20 V/m».

Ora è stata revocata la precedente ordinanza sostituta con una nuova che ordina l’interdizione dell’area in questione per non più di 4 ore giornaliere continuative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home