Attualità

Studenti e docenti del “P. Leto” di Teggiano, in Calabria, per consegnare l’opera in ricordo della strage di Cutro

Studenti e docenti del “P. Leto” di Teggiano, in Calabria, per consegnare l’opera in ricordo della strage di Cutro

Federica Pistone

28 Ottobre 2023

Mani protese verso la vita nel bisogno estremo di non morire, flebili battiti di cuori disperati e disprezzati, occhi rivolti per l’ultima volta al cielo. Erano come noi. Quel giorno di febbraio a Steccato di Cutro c’eravamo noi, ciascuno di noi, ed i flutti ci hanno sommersi, l’acqua ha riempito i nostri polmoni finché… finché ci siamo detti addio. Abbiamo lasciato di noi solo brandelli sulla sabbia. Non dimenticateci. Ridateci la dignità di essere umani!”. Sono queste le parole utilizzare dagli studenti e dai docenti in visita a Cropani, in Calabria, dove si è tenuta la consegna ufficiale dell’opera d’arte “Manes Nostri” realizzata con alcuni resti dell’imbarcazione naufragata a Cutro e che ha provocato l’ennesima strage di migranti, dagli studenti del “Pomponio Leto” di Teggiano.

Una giornata per “restare umani”

I ragazzi e le ragazze dell’istituto di Teggiano sono stati accompagnati dai docenti: Germano Torresi, Eliana Vertucci, Gennaro Ricco e Giuseppe Cappellupo, “ambasciatori” di arte e portavoce di solidarietà insieme ai loro alunni Alla presenza del Sindaco, Raffaele Mercurio, e del Vescovo di Catanzaro, Sua Eccellenza Claudio Maniago, l’opera d’arte ha ricevuto sinceri complimenti e ringraziamenti in quanto autentica manifestazione della solidarietà messa in atto dal Leto.

Il commento

“L’opera d’arte” ha commentato la Dirigente Scolastica, Professoressa Maria D’Alessioè il rinnovato e mai domo messaggio di amore per la vita ed il luogo in cui essa dimorerà per sempre, è tristemente simbolico. Ma in realtà l’opera “MANES NOSTRI” è stata consegnata all’umanità intera, perché non esistono luoghi migliori o superiori: esiste una casa comune entro la quale ciascuno ha la medesima dignità, l’identica libertà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home