Attualità

Salento: “nessun rifiuto tossico”, primo tavolo tecnico per arrivare alla bonifica. Il sindaco : “non credete ai cazzari”

Salento: “nessun rifiuto tossico”, primo tavolo tecnico per arrivare alla bonifica. Il sindaco : “non credete ai cazzari"

Silvana Romano

28 Ottobre 2023

Gabriele De Marco presidente Gal Cilento

La conferenza di servizi tenutasi nella mattinata di ieri, 27 ottobre, sarebbe stata solo propedeutica ad ulteriori confronti fra enti. Lo dice a chiare lettere il sindaco della città, Gabriele De Marco, piccato dalle notizie che nel frattempo sarebbero circolate sulla vicenda. Notizie farlocche che il primo cittadino, rivolgendosi ai suoi lettori e alla popolazione, invita a non dare credito. Ma soprattutto, “di non credere ai cazzari che, con una faccia di bronzo degna di miglior causa, spargono veleni e falsità sulla questione, procurando allarmi, allo stato inesistenti, alla popolazione!”

La Conferenza de Servizi

L’incontro di ieri, fra i rappresentanti della Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salento ed Arpac , che avrebbe dovuto disciplinare le operazioni di bonifica in località Piano, ai confini con l’area ferroviaria della Stazione di Vallo della Lucania- Castelnuovo, nel luogo oggetto di rinvenimento di materiali interrati sospetti, di fatto è stato solo il primo di ulteriori confronti sui quali il sindaco De Marco promette costanti informazioni. Ciò che, invece, tiene a puntualizzare subito è che: “non ci sono rifiuti tossici nocivi o pericolosi( verbale dell’Arpac in data 5/8/2020).”

I “cazzari”

A chi si riferisca il sindaco De Marco, quando invita la cittadinanza a non dare loro credito, soprattutto perché procura allarmi inesistenti, è di dubbia intuizione. La vicenda dei rifiuti interrati in una località, defilata rispetto ai nuclei urbani più popolosi, è tornata alla ribalta poco più che 3 anni fa, dopo diverse segnalazioni di malattie sospette e deperimento di alcuni fusti di olivi. Del caso, se ne occupò tempo addietro l’ex sindaco di Salento, Nicola Botti, con insuccesso. Tornata sotto ai riflettori della cronaca, la storia della “discarica abusiva”, ha naturalmente interessato l’attuale sindaco, Gabriele De Marco, ed il senatore Francesco Castiello che, all’epoca del sequestro, avvenuto nel mese di agosto e dei primi rilievi scientifici, effettuati su uno campione di scavo, presenziò alle operazioni. Da qui all’interessamento personale, affinchè la vicenda venisse seguita in tempi celeri e con dovizia di indagini, per scongiurare l’inesistenza del nesso malattia- discarica.

Il comune è la fonte ufficiale

Per evitare qualsiasi problema di comunicazione e di mala informazione, il sindaco Gabriele De Marco invita a consultare soltanto l’amministrazione di Salento, che provvederà tempestivamente a partecipare la popolazione di quanto stia accadendo anche sulla controversa vicenda della discarica da bonificare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Torna alla home