Attualità

Il “Parmenide” di Vallo trasloca agli istituti professionale e moda: pronto il piano di svuotamento della scuola da demolire

Un progetto necessario di 16 milioni di euro per lavori di demolizione e ricostruzione del vecchio edificio sito via Calcinali

Silvana Romano

26 Ottobre 2023

Individuati i due l’istituti che ospiteranno le 34 classi dei Licei Classico, Linguistico e delle Scienze Umane di Vallo della Lucania. Un trasloco necessario in previsione dell’avvio dei lavori di demolizione e ricostruzione del vecchio edificio sito in Via Calcinali. Un progetto ambizioso, di oltre 16 milioni di euro e finanziato con i fondi del Piano di Ripresa e Resilienza, che porterà alla rinascita di un polo scolastico di moderna concezione, costruito secondo i canoni d’ingegneria tecnico- ambientale all’avanguardia.

Il piano di ricollocamento delle classi

Fino ad un paio di giorni fa era ancora sconosciuto il piano di ricollocamento delle classi dell’Istituto Superiore Parmenide, così come quello che interesserà gli uffici amministrativi, di dirigenza e la biblioteca. In seguito ad un tavolo di concertazione che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dell’impresa appaltatrice dei lavori, con i vertici dell’amministrazione comunale, è stata fornita al dirigente Francesco Massanova, quella che appare la soluzione di trasloco delle classi più percorribile: “dovremmo traslocare nel mese di gennaio, nei due edifici vicini al Liceo Musicale, che dovrebbero essere sufficienti a contenere i circa 800 studenti dell’Istituto Parmenide. Gli edifici di cui parla il dirigente sono quelli dell’Istituto Professionale e dell’indirizzo Moda, nella zona d’ingresso alla Città, vicino alla sede dell’ex Banca 2021.

Le Fiere di Vallo in aiuto

Il comune di Vallo della Lucania ha messo a disposizione anche alcuni padiglioni dell’area Fiere, per agevolare lo svuotamento dell’Istituto Parmenide e mettere a deposito tutto ciò che non occorra nell’immediato. Sicuramente saranno funzionali ad un trasloco più agile le vacanze natalizie, che consentiranno agli addetti ai lavori il trasporto, presso le due nuove sedi pro tempore del Parmenide, di materiale didattico e suppellettili, senza interruzione o disturbo alle attività scolastiche.

A marzo l’inizio dei lavori

Il sindaco di Vallo della Lucania, circa 20 giorni fa, aveva annunciato l’inizio dei lavori di demolizione, previsti per la primavera, nel mese di marzo. Considerato il fatto che l’opera di abbattimento e ricostruzione e riallestimento dell’edificio scolastico, da previsioni, richiederà circa 3 anni, il primo cittadino aveva anche esortato la popolazione a pazientare soprattutto in considerazione della complessità dell’opera e del relativo cantiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Tg InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Tg Sport InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Torna alla home