Attualità

Pellegrino: “Breast unit”, eccellenze campane: serve monitoraggio attento delle strutture a difesa della sanità pubblica”

“Le breast unit in Campania rappresentano un presidio di eccellenza per la sanità, poiché mettono insieme diverse professionalità in modo sinergico nell’affrontare il tumore della mammella.

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

Tommaso Pellegrino

“Le breast unit in Campania rappresentano un presidio di eccellenza per la sanità, poiché mettono insieme diverse professionalità in modo sinergico nell’affrontare il tumore della mammella. Il primato della nostra Regione, prima in Italia ad approvare la legge che le istituiva, non deve tuttavia essere vanificato da una eccessiva frammentazione e polverizzazione dei percorsi sanitari in oncologia, come accaduto con l’ultimo decreto dirigenziale che individua ben 45 strutture in Regione Campania. Sicuramente sono troppe se vediamo quanto accade nelle altre regioni italiane, in particolare se paragonate a regioni come la Lombardia, che ne ha 37 con una enorme mobilità in entrata, oppure il Piemonte che ne conta 20, il Lazio e la Sicilia 17, l’Emilia Romagna 15, la Toscana 14 e così via.

Le dichiarazioni

Non dobbiamo frammentare le breast unit ma dobbiamo certificarne i numeri, razionalizzando le risorse e puntando sulla qualità”. E’ la richiesta formulata dal Capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, Tommaso Pellegrino, nel corso del question time odierno in Aula.

Possibilità di sopravvivenza superiore del 20%

“I pazienti che si rivolgono alle breast unitha aggiunto Pellegrinohanno una probabilità di sopravvivenza a cinque anni del 20% superiore a quelli che si rivolgono a strutture non riconosciute e quindi non idonee a trattare il tumore mammella. C’è bisogno, allora, di un attento monitoraggio che quanto prima individui, nell’ambito delle 45 strutture attualmente riconosciute, quali siano quelle che seguono gli standard internazionali e rispettano i numeri previsti dalla norma.

Vale a dire la capacità di poter trattare ogni anno almeno 120 tumori della mammella. Questo per evitare frammentazioni e per offrire a pazienti standard sempre più elevati. Oggi curarsi fuori regione è assolutamente ingiustificato. In Campania gli standard sono eccellenti, vanno solo riorganizzati ha concluso Pellegrino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home