Attualità

Capaccio Paestum, troppi piccioni: stop alla somministrazione di cibo

Un'ordinanza vieta di somministrare cibo ai piccioni. Per i trasgressori multe fino a 500 euro. Ecco il provvedimento

Emilio Malandrino

25 Ottobre 2023

Piccioni

Il sindaco Franco Alfieri ha emanato un provvedimento di rilevanza igienica e sanitaria volta a limitare la proliferazione di piccioni e colombi nelle aree urbane di Capaccio Paestum. L’ordinanza proibisce categoricamente la somministrazione di cibo nel perimetro urbano, introducendo una serie di disposizioni preventive.

Le direttive dell’ordinanza

Il divieto si estende sia alle aree pubbliche che a quelle private, vietando espressamente di gettare qualsiasi tipo di mangime, granaglie, scarti ed alimenti sul suolo pubblico. A coloro che possiedono edifici o hanno diritti su immobili soggetti alla nidificazione e al soggiorno dei piccioni, l’ordinanza impone l’onere di ripristinare, a proprie spese, le condizioni igienico-sanitarie dell’immobile.

Tra le azioni richieste, spiccano la rimozione di cumuli di guano e di eventuali carcasse dovute alla presenza dei piccioni, la sanificazione delle superfici contaminate e l’installazione di griglie o reti rigide per chiudere le aperture di aereazione e gli accessi che potrebbero consentire l’ingresso dei piccioni.

Tempistica e obblighi

Gli interventi devono essere eseguiti durante la stagione non riproduttiva, con particolare enfasi nel periodo invernale (novembre-gennaio). Prima di procedere, è obbligatoria una verifica accurata per garantire l’assenza di animali, nidi e uova nel luogo interessato. Si impone inoltre di impedire il costante stazionamento dei piccioni su terrazzi, davanzali, cortili e grondaie, utilizzando, se necessario, appositi dissuasori che non causino danni agli animali. È severamente vietato intervenire nei siti abitati da rondini, rondoni e balestrucci, essendo tali specie protette.

Sanzioni

Per coloro che trasgrediscono le disposizioni dell’ordinanza, sono previste sanzioni amministrative che variano da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Una misura che mira a incentivare il rispetto delle nuove regole volte a preservare la salute pubblica e a limitare la presenza e la diffusione dei piccioni nelle zone urbane di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home