Cilento

“Osterie d’Italia 2024”: ecco i 6 ristoranti che hanno ricevuto la prestigiosa “Chiocciola” nel Cilento e Diano

"Osterie d'Italia 2024": ecco i 6 ristoranti che hanno ricevuto la prestigiosa "Chiocciola" nel Cilento e Diano

Roberta Foccillo

24 Ottobre 2023

Osterie d'Italia

“Osterie d’Italia 2024”, torna la guida Slow Food più IN del panorama del food “made in Italy”. 191 osterie in guida di cui 12 novità e 39 Chiocciole. Questa guida, considerata uno storico contenitore del mangiar bere all’italiana, è stata presentata al Teatro Elfo Puccini di Milano il 23 ottobre e sarà disponibile in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore a partire da domani, 25 ottobre. La nuova edizione, la trentaquattresima, racconta la vera essenza della ristorazione italiana attraverso le visite e le recensioni di oltre 240 collaboratori sparsi in tutta Italia, formando una fitta rete. All’interno, 1752 indirizzi di osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti noti per la loro cucina locale e l’uso rigoroso di ingredienti di qualità. Per la prima volta, anche le pizzerie hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della “Chiocciola”, con sette pizzerie premiate nell’intera regione Campania.

Anche in questa occasione, il territorio del Cilento e Diano, si conferma protagonista assoluto del mangiar sano. Diverse, infatti, le realtà premiate sull’intero territorio con le prestigiose “Chiocciole”.

Ecco quali locali del Cilento e Diano hanno ricevuto il riconoscimento:

Le “Tre Sorelle” di Casal Velino: una piacevole scoperta nella guida. Questo locale è un vero e proprio gioiello culinario, rappresentando una destinazione imperdibile per chiunque desideri sperimentare autentiche prelibatezze locali.

“La Pietra Azzurra” Caselle in Pittari: ha ricevuto il nuovo premio Chiocciola. Questo riconoscimento sottolinea la qualità straordinaria delle loro proposte culinarie e la loro dedizione alla tradizione locale.

“La Pietra Azzurra” Sala Consilina: insignita del prestigioso riconoscimento Chiocciola, a conferma della sua eccellenza culinaria e dell’attenzione alla qualità delle materie prime.

“Perbacco” a Pisciotta: un altro tesoro culinario. Il locale è una vera delizia per i buongustai, offrendo piatti ricchi di sapori autentici che incarnano il meglio della cucina cilentana.

“Da Addolorata” a Torre Orsaia: questo ristorante offre un’esperienza culinaria straordinaria e un ambiente accogliente che incanta i suoi ospiti.

“La Piazzetta” nella suggestiva Valle dell’Angelo: Ristorante punto di riferimento per coloro che desiderano gustare le delizie culinarie del Cilento e del Vallo di Diano.

La guida Osterie d’Italia, quindi, intende celebrare e riconoscere l’impegno e la dedizione nella promozione della tradizione culinaria locale.

La guida completa:

La Pignata – Ariano Irpino (AV)
Valleverde Zi’ Pasqualina – Atripalda (AV)
Il Focolare – Barano d’Ischia (NA)
‘A Luna Rossa – Bellona (CE)
Pepe in Grani – Caiazzo (CE) inserto – nuova chiocciola
Tre Sorelle – Casal Velino (SA)
La Pietra Azzurra – Caselle in Pittari (SA) inserto – nuova chiocciola
Cambia-Menti di Ciccio Vitiello – Caserta (CE) inserto – nuova chiocciola
Gli Scacchi – Caserta (CE)
I Masanielli – Caserta (CE) inserto – nuova chiocciola
Viva lo Re – Ercolano (NA)
Fontana Madonna – Frigento (AV)
La Pergola – Gesualdo (AV)
Fenesta Verde – Giugliano in Campania (NA)
La Marchesella – Giugliano in Campania (NA)
La Torre – Massa Lubrense (NA)
Lo Stuzzichino – Massa Lubrense (NA)
Antica Trattoria Di Pietro – Melito Irpino (AV)
I Santi – Mercogliano (AV)
Esperia Osteria Flegrea – Monte di Procida (NA) nuova chiocciola
Da Donato – Napoli (NA)
La Chitarra – Napoli (NA) nuova chiocciola
La Notizia – Napoli (NA) inserto – nuova chiocciola
Osteria Mediterranea – Napoli (NA)
Taverna a Santa Chiara – Napoli (NA) nuova chiocciola
O’ Ca Bistrò – Nocera Inferiore (SA) nuova chiocciola
Famiglia Principe 1968 – Nocera Superiore (SA)
Osteria del Gallo e della Volpe – Ospedaletto d’Alpinolo (AV)
Perbacco – Pisciotta (SA)
Abraxas – Pozzuoli (NA)
La Ripa – Rocca San Felice (AV)
La Pietra Azzurra-Vallo di Diano – Sala Consilina (SA) inserto – nuova chiocciola
Francesco e Salvatore Salvo – San Giorgio a Cremano (NA) inserto – nuova chiocciola
La Locanda della Luna – San Giorgio del Sannio (BN)
‘E Curti – Sant’Anastasia (NA)
‘O Romano – Sarno (SA)
La Lanterna – Somma Vesuviana (NA)
Da Addolorata – Torre Orsaia (SA)
La Piazzetta – Valle dell’Angelo (SA)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home