Attualità

Gal Vallo di Diano: consegnati primi contributi per prevenire i danni da fauna selvatica

Gal Vallo di Diano: consegnati primi contributi per prevenire i danni da fauna selvatica

Federica Pistone

24 Ottobre 2023

Consegnati oggi i primi Decreti di concessione dei contributi a fondo perduto relativi alla Tipologia d’Intervento 4.4.1. – Prevenzione dei danni da fauna, il cui bando è scaduto lo scorso 30 giugno. “Con questa azione, spiega la Presidente Angela D’Alto, il GAL Vallo di Diano sostiene in modo concreto chi oggi vuole continuare la coltivazione dei terreni tutelandoli dai frequenti danni causati dalla fauna selvatica”. La Presidente Angela D’Alto ha rimarcato che anche questo tipo di intervento svolge un’azione importante di tutela ambientale e presidio del territorio e va ad aggiungere un altro passo nella direzione del contrasto all’annoso problema degli animali vaganti. In particolare, questa tipologia d’intervento consentirà alle aziende agricole risultate beneficiarie, di realizzare delle recinzioni fisse a tutela dei propri terreni mediante un contributo pari al 100% della spesa progettuale ammessa”.

Il Gal a sostegno di chi vuole continuare a coltivare terreni

Soddisfazione viene espressa dall’intero Consiglio di Amministrazione, anche in ragione della rapidità con la quale si è arrivati alla notifica dei Decreti di finanziamento ai beneficiari, nonostante le complesse procedure a cui il GAL è sottoposto ai sensi delle disposizioni regionali sul PSR.

In queste ore si è inoltre dato avvio all’iter istruttorio delle ulteriori 43 domande di finanziamento pervenute al GAL per un importo richiesto di circa 1 milione di euro, a seguito della pubblicazione dei bandi 4.4.1.e 6.4.1. (recinzioni e servizi agrituristici) scaduti il 20 ottobre scorso, per continuare a dare risposte concrete al territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Torna alla home