Attualità

Ospedale di Sapri, arriva l’annuncio: «nuovi medici in arrivo»

In arrivo sei medici per l'ospedale di Sapri. «Merito di una stagione sindacale che ci vedrà impegnati con la gente»

Maria Emilia Cobucci

24 Ottobre 2023

Ospedale di Sapri

A diffondere la notizia è stato Domenico Vrenna, esponente della CGIL e segretario della Camera del Lavoro: presto ci saranno novità per l’ospedale di Sapri. Lo ha comunicato Franco Picarone, presidente della commissione bilancio della Regione Campania, dal quale sono giunte rassicurazioni per l’implementazione dei servizi e la tutela dei livelli di assistenza sanitaria forniti dall’ospedale di Sapri.

Nuovi medici per l’ospedale di Sapri

Vrenna spiega con certezza che saranno assunti ben sei medici di ruolo, i quali garantiranno i servizi di pronto soccorso. Questa notizia rappresenta la svolta tanto attesa e giunge come ricompensa per gli sforzi profusi fino a ora anche dal sindacato.

Vrenna ha espresso gratitudine nei confronti dei segretari Tavella, Apadula, Sessa, Capezzuto e di tutti gli altri delle diverse categorie che compongono la CGIL. Questi leader sindacali dimostrano che il sindacato può essere effettivo senza compromessi, senza trasformare il suo ruolo in un semplice distributore di formazione fasulla e di piccoli favori, a discapito dei diritti degli altri lavoratori.

Il commento

«Questa è la continuazione di una stagione sindacale, iniziata con la grande manifestazione del 7 a Roma con il nostro grande segretario Landini, che ci vedrà impegnati insieme a voi tutti per la copertura di tutti i ruoli carenti ad iniziare da quelli degli infermieri, degli autisti, degli amministrativi. Con la gente, per la gente per la difesa della democrazia attraverso il rispetto dei diritti costituzionali, quali quelli della salute, e la piena occupazione dei nostri giovani», ha concluso Domenico Vrenna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home