• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Borse Shopper in Cotone: Sono Davvero Sostenibili? Assolutamente, Basta Usarle!

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Ottobre 2023
Condividi

Forse avrete sentito dire che le borse shopper in cotone personalizzate con loghi o foto, spesso ottenute come souvenir da viaggi, fiere o eventi, potrebbero non essere così ecologiche come si potrebbe pensare. In questo articolo, esamineremo la situazione per chiarire che le borse in cotone possono essere sostenibili e condivideremo idee su come trarne il massimo beneficio.

Borse in Cotone: Sostenibili o No?

In passato, le borse shopper in cotone erano spesso considerate una scelta sostenibile. Tuttavia, si è scoperto che il cotone non è così amico dell’ambiente come si credeva. La sua coltivazione e produzione richiedono una notevole quantità d’acqua, equivalente al fabbisogno idrico di una persona per circa due anni, e gran parte di questa acqua ritorna in natura inquinata. Inoltre, un capo in cotone deve essere utilizzato circa 20.000 volte per essere veramente sostenibile.

Il cotone è una fibra durevole e indispensabile per molti prodotti. La chiave sta nel selezionare cotone di alta qualità con certificazioni di sostenibilità ed etichette adeguate. Questo rende accettabili prodotti come magliette, pantaloni, felpe e borse.

Come Sfruttare al Massimo una Shopper in Cotone

Dopo aver compreso le questioni ambientali legate alle borse in cotone, la soluzione per renderle sostenibili è utilizzarle appieno. Ci sono innumerevoli modi per farlo:

  1. Sostituzione delle Borsette: Le borse shopper in cotone possono sostituire le borsette comuni. Potete mettervi tutto ciò di cui avete bisogno durante il giorno invece di utilizzare altre borse.
  2. Acquisti al Supermercato: Portate sempre una shopper in cotone con voi quando fate la spesa o andate in negozi. Eviterete così l’uso di sacchetti di plastica.
  3. Ordine in Casa: Utilizzatele per tenere in ordine casa, come riporre i libri da restituire in biblioteca o gli articoli per la cura delle unghie.
  4. Trasloco: Alcune persone le usano durante un trasloco per proteggere oggetti fragili.
  5. Regali: Sono perfette per regali speciali, soprattutto quando vengono personalizzare sono delle idee regalo per fidanzata o amici perfette.

In conclusione, per rendere sostenibili le borse shopper in cotone, la chiave sta nell’usarle in modo consapevole. Scegliete prodotti di cotone di qualità e sfruttateli in molti modi diversi per ridurre l’impatto ambientale e apprezzare la loro versatilità.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.