Attualità

Agropoli, grande festa per l’inaugurazione dell’anno scout in vista del 50° dell’Agesci

Grande emozione per gli oltre 100 gli scout del gruppo, tra bambini, ragazzi e adulti

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2023

Scout

Grande festa per l’inaugurazione del nuovo anno da parte degli scout del gruppo Agropoli 1 “Bruno Di Luccio”. Ieri, domenica 22 ottobre 2023, nell’oratorio Giovanni Paolo II e in piazza della Repubblica ad Agropoli si sono dati appuntamento i lupetti e le lupette, gli esploratori e le guide, i rover e le scolte, con le loro famiglie, i capi ed i parroci don Bruno Lancuba e don Carlo Pisani.  

Una giornata all’insegna del divertimento

Momenti di intrattenimento e di convivialità, giochi e canti, partecipazione alla celebrazione religiosa ed incontri con i genitori hanno contrassegnato la giornata che segna ufficialmente l’avvio delle attività per i “veterani” e per i piccoli e i grandi che hanno appena fatto il loro ingresso nel gruppo. È ancora possibile iscriversi seguendo le indicazioni e utilizzando i contatti presenti sui canali social.

Grande emozione per gli oltre 100 gli scout del gruppo, tra bambini, ragazzi e adulti, anche per lo svolgimento della cerimonia dei passaggi nella giornata di sabato 21 ottobre, un momento importantissimo nella vita di ogni bambino e ragazzo che, al raggiungimento dell’età prevista, fa il proprio ingresso nell’unità successiva alla presenza di tutto il gruppo, per sottolineare la continuità del cammino.  

Il gruppo Agesci

L’anno appena avviato è doppiamente speciale in quanto nel 2024 l’Agesci (Associazione guide e scouts cattolici italiani) compirà 50 anni, forte di 1.900 circa gruppi in ogni parte d’Italia. Il gruppo Agropoli 1 “Bruno di Luccio” è nato nel 1984 e porta il nome di un amatissimo capo fondatore, che è anche il primo ad essere tornato alla casa del Padre.  

La branca dei lupetti è formata da bambini e bambine di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, gli esploratori e le guide sono i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 16 anni, mentre i rover e le scolte sono i giovani e le giovani che vivono l’ultima fase della proposta educativa.

Il metodo scout attribuisce importanza a tutte le componenti della persona, aiutando a svilupparle e a farle crescere in armonia, secondo un cammino attento alla progressione personale di ciascuno, e vede i giovani come autentici protagonisti della loro crescita. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Torna alla home