Cilento

Due amministratori cilentani al comitato delle regioni

Intesa vincente per i comuni di Ascea e Ceraso che, in questi giorni, hanno messo in campo una strategia comune finalizzata a intercettare le opportunità dei fondi europei

Chiara Esposito

22 Ottobre 2023

Intesa vincente per i comuni di Ascea e Ceraso che, in questi giorni, hanno messo in campo una strategia comune finalizzata a intercettare le opportunità dei fondi europei, con approfondimento sulle politiche e programmi europei di rilevanza per la Regione Campania in ambito dei fondi europei.

L’impegno a Bruxelles

I due vicesindaco dei rispettivi comuni, Stefano Sansone e Antonio Cerullo, hanno infatti partecipato ad una tre giorni di studi sulle politiche e strategie europee, con particolare riferimento alle diverse metodologie progettuali, che ha visto come docenti importanti membri delle istituzioni europee e delle rappresentanze degli interessi a Bruxelles disquisendo così di politiche europee in ambito di formazione, educazione e innovazione sociale e sviluppo rurale. I due vicesindaci, hanno poi fatto visita anche alle altre istituzioni europee (Parlamento Europeo Sede di Bruxelles, Rappresentanza Permanente Italia presso l’Ue) insieme ad altri trenta amministratori e funzionari di livello politico-amministrativo della Regione Campania.

L’iniziativa

L’iniziativa è stata finanziata dalla Regione Campania e fortemente voluta dal Presidente De Luca, rappresentando un fondamentale evento formativo e di networking tra amministratori di tutto il territorio regionale.

Le dichiarazioni

“Un intervento sulle strategia contro lo spopolamento è anche incrementare le aree smartworking: il lavoro e il mondo dell’università sta cambiando, diamo gli strumenti ai cittadini di rimanere e attiviamo politiche di rientro offrendo opportunità. Il digitale e l’innovazione puó essere una parte alla soluzione”, ha dichiarato Antonio Cerullo. “È venuto il momento in cui gli amministratori locali facciano rete, per intraprendere strategie comuni di crescita, specie per aree omogenee. È finito il tempo della superficialità e dell’impreparazione, è iniziato quello delle competenze, maturate lì dove più conta. Nel segno di questi principi risiede il motivo della nostra venuta a Bruxelles”, sottolinea Stefano Sansone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home