Attualità

Ecco i nuovi orari di apertura per il Museo Archeologico Nazionale di Eboli: nuove attività e occasioni culturali

Ecco i nuovi orari di apertura per il Museo Archeologico Nazionale di Eboli: nuove attività e occasioni culturali

Silvana Scocozza

21 Ottobre 2023

Museo Eboli

Il Museo Archeologico di Eboli è, ormai, punto di riferimento per la cultura, per le scolaresche e per i residenti, posto in cui i visitatori, soprattutto negli ultimi anni, sono aumentati in maniera esponenziale avendo trovato, ad accoglierli, uno staff preparato e attento. Il ManES che è fiore all’occhiello della Città di Eboli nel complesso Monumentale di San Francesco con la direttrice Ilaria Menale sta offrendo grandi spunti culturali ai visitatori, adulti e bambini. L’ultima novità di queste ore è legata agli orari.

Le novità

Dal prossimo 24 ottobre, infatti, Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Valle del Sele prolungherà i suoi orari di apertura al pubblico e aggiungerà anche il sabato mattina, restando aperto, così, tutto il weekend. Da martedì 24 ottobre il Museo sarà parto da martedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30); sabato e domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 (ultimo ingresso ore 13.00); lunedì chiusura settimanale a partire dal 23 ottobre.

Le info utili

L’ingresso e le visite guidate sono, come sempre, gratuiti. Visite guidate di scolaresche, gruppo spontanei e gruppi turistici negli ultimi anni, da quando il Museo è a guida della dottoressa Ilaria Menale, la fruizione del pubblico nelle sale museali è aumentata a vista d’occhio. Le varie attività proposte e la nuova e dinamica offerta ha fatto riavvicinare i visitatori a quello che è uno scrigno importante di storia e cultura della Valle del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home