Attualità

Olevano sul Tusciano: la grotta di San Michele Arcangelo al centro di investimenti del PNRR

Olevano sul Tusciano: la grotta di San Michele Arcangelo al centro di investimenti del PNRR

Silvana Scocozza

20 Ottobre 2023

L’annuncio arriva da Palazzo di Città e tra entusiasmo e grande partecipazione la notizia ha fatto il giro di tutta la comunità. Il Sindaco Michele Ciliberti con una delegazione di cui faceva parte anche il parroco di Santa Lucia ed Eusterio, don Cristoforo Mitria, lunedì scorso è stato ricevuto al Ministero della Cultura per discutere di Grotta di San Michele e percorsi religiosi. Il primo cittadino Ciliberti ha dichiarato: “La Grotta di San Michele Arcangelo è al centro delle progettualità del PNRR. L’Amministrazione sta lavorando a una serie di progetti che puntano a rendere accessibile il sito di interesse archeologico, abbinandolo a una rete di “Cammini religiosi” che interessano il nostro territorio già nel Medioevo metà di pellegrini provenienti dalla Terra Santa.

Una nuova idea di sviluppo per Olevano

Tra questi il monaco Bernardo di cui ci sono tracce negli affreschi, unici nel loro genere, presenti all’interno delle Cappelle presenti nella Grotta considerata dal Word Munuments Found con sede a New York, “tra i “cento monumenti al mondo da salvare”. Anche la recente visita al Ministero della Cultura, a Roma, rientra in questa idea di sviluppo di Olevano in collaborazione con i nostri parroci perché non è pensabile la valorizzazione della Grotta senza il coinvolgimento della Chiesa.

La Grotta: una priorità dell’amministrazione

L’Ufficio Tecnico sta mettendo in campo tutte le sue energie per arrivare preparati agli appuntamenti con i bandi del PNRR. La Grotta è una priorità dell’Amministrazione e rientra in un piano di valorizzazione dell’intera Valle del Tusciano, intento condiviso con i Comuni vicini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Torna alla home